Il trading online è una attività sempre più praticata dagli italiani, che nell’investimento sul web hanno ravvisato le caratteristiche ideali per unire l’attitudine finanziaria a quella del multimedia, dato che si parla di investire in modo autonomo sfruttando le piattaforme in rete.
Tentare di trarre reale profitto da questa attività implica il fatto di avere ben chiaro il quadro nel quale ci si sta muovendo; che è tutt’altro che semplice e trasparente, ed anzi può mettere a serio rischio i soldi investiti. Quali sono i consigli per iniziare? Vediamone alcuni seguendo quanto riportato da Tradingonlineguida.com.
Il primo passo è la scelta del broker
Il primo passo da effettuare per poter inaugurare al meglio la propria attività è la scelta del broker. Ovvero della piattaforma elettronica con cui portare avanti le operazioni di investimento. In troppi, ancora oggi, continuano a sottovalutare questo passo preliminare, affidandosi a operatori che propongono condizioni di accesso apparentemente più favorevoli per l’apertura di un account. Dietro le quali, però, non di rado si nasconde una truffa.
Per evitarla, la cosa migliore da fare è affidarsi ad un broker regolarmente abilitato. Ovvero dotato di autorizzazione ad operare sui mercati finanziari, rilasciata in Italia dalla Consob. Si tratta di un vero e proprio investimento, in quanto il possesso di una licenza impone alla piattaforma di seguire le prescrizioni e le normative esistenti. Con l’obbligo di risarcire i clienti in caso di violazioni accertate.
L’importanza della formazione
Una volta aperto il conto, si può iniziare ad investire, ma solo se già si possiedono le nozioni di economia necessarie. Per chi non ha una base in tal senso, la strada da seguire è quella della formazione. Resa possibile dalle vere e proprie accademie offerte gratuitamente dai broker online, che propongono corsi, seminari, guide e molto altro.
Perché gli operatori online le propongono senza alcun aggravio in termini di costi? Il motivo è molto semplice: i broker guadagnano proporzionalmente su ogni operazione intrapresa, sotto forma di spread. Nel caso in cui l’aspirante trader perda subito i suoi soldi e abbandoni l’attività di investimento, il loro guadagno cesserebbe immediatamente. Per loro, quindi, le scuole di formazione rappresentano un vero e proprio investimento.
Fare pratica con la demo
C’è poi un altro strumento molto prezioso messo a disposizione dalle piattaforme di trading online, ovvero la demo. Di cosa stiamo parlando? Nel concreto, con questo termine si indica la particolare modalità di simulazione che consente ai trader alle prime armi di saggiare il proprio stato di preparazione. Possono cioè dare vita ad operazioni di investimento in cui non sono impiegati soldi reali.
Secondo gli esperti la demo rappresenta uno strumento utile, ma solo sino ad un certo punto: il fatto di non vedere l’impiego di soldi reali elimina in partenza lo stress conseguente al loro impiego. E proprio lo stress è considerato uno dei principali nemici per chi investe online, in quanto tende a modificarne la capacità di analisi aprendo la strada a scelte sbagliate.