domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Gruppo Cap, nuovo presidente Santagostino: “Vigilerò su Pnrr”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Maggio 2023
in Sostenibilità
0
Gruppo Cap, nuovo presidente Santagostino: “Vigilerò su Pnrr”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – "La cosa su cui vigilerò è il Pnrr". Così Yuri Santagostino, il nuovo presidente di Gruppo Cap, ricordando che il gruppo ha vinto quasi 100 milioni di euro di finanziamenti da gestire grazie ai fondi europei. Nel breve periodo, aggiunge Santagostino, "ci occuperemo di mettere a terra i tanti progetti del Pnrr a cui Cap sta lavorando insieme con Città metropolitana: la prospettiva è quella del 2026 ma contiamo di cominciare a breve con molti di questi cantieri e terminarli ben prima". Sono progetti, continua, che riguardano sia la permeabilizzazione dei suoli, ma anche il rinnovo di tratti importanti di rete, con 18 chilometri di nuove reti in 15 comuni, che si aggiungono ai 46 pianificati nel periodo 2020-2023, con un'importante ricaduta sull’ambiente in termini di risparmio energetico e di riduzione di CO2.  Nel triennio appena concluso, il gruppo si è imposto come soggetto capace di affiancare partner industriali e istituzioni nello sviluppo di progetti strategici, a partire da quelli in ambito Pnrr. Insieme a Città metropolitana di Milano, Cap ha sviluppato un ambizioso progetto quadro, denominato Città metropolitana Spugna, per realizzare 90 progetti di drenaggio urbano sostenibile in 32 Comuni: interventi di riqualificazione per prevenire allagamenti, contrastare l’erosione del suolo e gli effetti del cambiamento climatico su tutto l’hinterland milanese. Insieme ad Ato, la green utility pubblica ha ottenuto un finanziamento per lo sviluppo di progetti per migliorare la rete idrica e minimizzare le perdite adottando tecnologie sempre più innovative, potenziando gli strumenti di monitoraggio e sviluppando strumenti di modellizzazione per la manutenzione e la pianificazione predittiva per 133 Comuni. "Cap ha un ruolo diverso oggi, rispetto a 10 anni fa, anche nel panorama nazionale: ha acquisito un'autorevolezza tale che oggi può dire la sua ed essere di supporto ai decisori politici sui temi fondamentali, soprattutto in questa fase storica con la transizione ecologica e ambientale e i temi come i cambiamenti climatici e la società", sottolinea il nuovo presidente. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

L’italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx

Post Successivo

Stablecoin ed Euro, il nuovo accordo tra Bitpanda e Stasis

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Stablecoin ed Euro, il nuovo accordo tra Bitpanda e Stasis

Stablecoin ed Euro, il nuovo accordo tra Bitpanda e Stasis

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino