domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Grillo (Turismo Verde): “Its per formare addetti mancanti per agriturismi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Marzo 2023
in Lavoro
0
Grillo (Turismo Verde): “Its per formare addetti mancanti per agriturismi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Secondo recenti stime sono oltre 50mila gli addetti 'mancanti' nelle imprese turistiche. Manca infatti il personale con le competenze richieste dalle aziende. Come trovarlo? Una possibile 'strada' arriva da Turismo Verde, l'associazione agrituristica della Cia-Agricoltori italiani.  "Le persone che vogliono lavorare nel turismo, e in particolare negli agriturismi, frequentando gli Its-Istituti tecnici superiori ricevono quelle competenze fondamentali per avere la giusta professionalità per interfacciarsi con il mondo dell'agriturismo", spiega ad Adnkronos/Labitalia, Mario Grillo, presidente di Turismo Verde.  Gli Its consistono in percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata. "Chiaro è che la parte di operatività, le esperienze, gli stage che le aziende agricole mettono a disposizione deli Its -sottolinea Grillo- sono fondamentali per selezionare e formare le persone giuste in un settore che è complesso. Complesso perchè ha due anime: l'anima agricole e quella turistica".  Dal campo alla sala, è fondamentale acquisire le competenze giuste per lavorare al meglio in un agriturismo. "Quindi l'accoglienza, saper interloquire con i clienti, raccontare ciò di cui le persone possono fruire da quella specifica azienda ma anche nell'intero territorio", spiega Grillo.  Saper raccontare il territorio in cui ricade l'agriturismo è centrale. "Dobbiamo parlare di ruralità e presidio dell'uomo sul territorio. L'agriturismo è l'epressione massima di questa ruralità".  E per Grillo, in conclusione, la formazione negli Its può rappresentare la svolta nell'incrocio domanda-offerta di lavoro nel settore turistico. "Gli Its sono una delle strade, sicuramente la più appropriata. Perchè quando una persona decide di formarsi con gli Its ha la consapevolezza che sta facendo la cosa che desidera. Con gli its abbiamo delle persone che hanno scelto, consciamente e con razionalità, di fare un mestiere difficile ma che può dare tante soddisfazioni", conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Andreoni, ‘a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili’

Post Successivo

Polestar 2 BST Edition 230: elettrica e sportiva

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Polestar 2 BST Edition 230: elettrica e sportiva

Polestar 2 BST Edition 230: elettrica e sportiva

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino