domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Greco: “Dalla qualità dello sperma identikit decisivo per i programmi di fecondazione assistita’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Marzo 2025
in Salute
0
Greco: “Dalla qualità dello sperma identikit decisivo per i programmi di fecondazione assistita’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "La qualità dello sperma è un indicatore decisivo nei programmi di procreazione medicalmente assistita". Così Ermanno Greco, presidente della Società italiana della riproduzione (Sidr), commenta la ricerca realizzata dalla University Hospital-Rigshospitalet di Copenaghen su quasi 80mila uomini seguiti per 50 anni, e pubblicata sulla rivista 'Human Reproduction'. Uno studio che, sottolinea lo specialista, "conferma una correlazione diretta tra la qualità dello sperma, la longevità e l'infertilità maschile, aprendo nuovi scenari di interventi. La valutazione qualitativa del seme può rivelare altri elementi sottostanti che possono influenzare sia la fertilità sia la salute generale, aiutando a stabilire un quadro clinico più definito della persona che si sottopone all'esame. Questa valutazione è decisiva, ad esempio, nei programmi di procreazione medicalmente assistita, dove nuove tecniche di selezione degli spermatozoi possono aumentare la percentuale di successo".  Secondo lo studio, l'infertilità maschile e la qualità dello sperma sono associate a una maggiore incidenza di alcune malattie e a un'aspettativa di vita più breve. E' emerso che gli uomini con oltre 120 milioni di spermatozoi con buona capacità di muoversi hanno anche un'aspettativa di vita maggiore di quasi 3 anni rispetto agli uomini con un numero totale di spermatozoi mobili compreso tra 0 e 5 milioni.  "Un maschio infertile – spiega il presidente della Sidr – non presenta solo spermatozoi quantitativamente anormali, ma soprattutto qualitativamente e spesso si dimentica che l'infertilità maschile costituisce almeno il 50% delle infertilità che approcciano un programma Pma. In questo caso, le nuove tecniche di selezione attraverso i microfluidi possono costituire un mezzo valido per assicurare maggiore sicurezza e successo nei programmi di fecondazione assistita". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

ForumTech 2025, fotovoltaico e competenze chiavi della transizione

Post Successivo

ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green

ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino