venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google, nuova funzione per trovare (e far sparire) i dati personali sul motore di ricerca

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Google, nuova funzione per trovare (e far sparire) i dati personali sul motore di ricerca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

(Adnkronos) – Chi ha mai provato a cercare il proprio nome, indirizzo o numero di telefono su Google sa bene quante informazioni personali possono emergere dai risultati di ricerca. Google, che detiene circa l'83% del mercato delle ricerche, ha sviluppato una funzione per aiutare gli utenti a proteggere le proprie informazioni private. Attualmente è disponibile solo negli USA, ma dovrebbe arrivare presto anche da noi. Questa funzione ricerca attivamente dettagli specifici dell'utente come numeri di telefono, indirizzi email e indirizzi di casa. Quando tali dati vengono identificati, Google avvisa l'utente, permettendogli di prendere le misure necessarie per proteggere tali informazioni dalla visibilità pubblica. È fondamentale sottolineare che questa funzione di Google non elimina i dati personali dal web. Ciò che fa è impedire che queste informazioni appaiano nei risultati di ricerca di Google, rendendo notevolmente più difficile per chiunque trovarli. La distinzione è cruciale: i dati restano online, ma la loro visibilità e accessibilità sono fortemente ridotte. Tramite una semplice opzione sulla pagina del proprio account, Google avvisa che le proprie informazioni personali sono state trovate nei risultati di ricerca, la scelta di rimuoverle o meno resta appannaggio dell'utente. Se desidera apportare modifiche in futuro, è sempre possibile tornare alla pagina "Risultati su di te" e fare le modifiche necessarie. Il panorama digitale è vasto e in costante evoluzione. Nonostante i numerosi vantaggi, esistono anche rischi legati alla privacy. La funzione nascosta di Google rappresenta un passo nella direzione giusta, offrendo uno strumento per gestire e controllare la visibilità delle proprie informazioni. Sfruttando questa funzione, gli utenti possono godere dei vantaggi dell'era digitale mantenendo al contempo un certo grado di privacy e sicurezza. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dengue in Italia, 298 casi da inizio anno: autoctoni salgono a 68

Post Successivo

Avellino, 46enne muore dopo cena al ristorante: botulino nel cibo, cos’è e sintomi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Avellino, 46enne muore dopo cena al ristorante: botulino nel cibo, cos’è e sintomi

Avellino, 46enne muore dopo cena al ristorante: botulino nel cibo, cos'è e sintomi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino