mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google Maps dichiara guerra alle recensioni false: che cosa cambia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Settembre 2024
in Tecnologia
0
Google Maps dichiara guerra alle recensioni false: che cosa cambia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

(Adnkronos) – Google Maps sta prendendo misure severe contro le pagine aziendali che utilizzano recensioni false, evidenziando tali attività agli utenti. Le aziende che violano la politica di "Fake Engagement" di Google, come l'acquisto di recensioni o la pubblicazione di contenuti fuorvianti, saranno soggette a restrizioni. Queste includono la rimozione temporanea delle recensioni, il blocco di nuove recensioni o valutazioni e la visualizzazione di un messaggio di avviso sui profili che hanno avuto recensioni false eliminate. Le restrizioni sono state già introdotte nel Regno Unito all'inizio di quest'anno, ma un recente aggiornamento della pagina di supporto di Google suggerisce che saranno applicate a livello globale a breve. Al momento, tuttavia, solo gli utenti nel Regno Unito vedono gli avvisi sulle pagine aziendali. La politica di Google sui contenuti vietati e limitati stabilisce che i contributi a Maps "dovrebbero riflettere un'esperienza genuina in un luogo o in un'azienda". Le pagine aziendali non sono autorizzate a visualizzare contenuti che non "rappresentano accuratamente la posizione o il prodotto in questione" o che sono stati incentivati offrendo ai recensori pagamenti, sconti o omaggi. Google Maps controllerà anche le recensioni che tentano di manipolare le valutazioni pubblicando da più account o utilizzando emulatori, sistemi operativi modificati o altri metodi che "imitano un coinvolgimento genuino". Non è chiaro come Google determinerà con precisione quali recensioni violano queste regole, ma la minaccia di essere pubblicamente messi alla gogna potrebbe essere sufficiente a scoraggiare alcune aziende dal tentare di gonfiare artificialmente le proprie valutazioni. Il messaggio di avviso può anche aiutare gli utenti a evitare di visitare luoghi che Google ritiene inaffidabili, invece di vedere recensioni sospette scomparire senza spiegazioni. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tumori, Cappellari (Gsk): “Da ascolto donne con cancro ovarico conosciamo loro bisogni”

Post Successivo

Morta Marisa Cantarelli, prima teorica dell’assistenza infermieristica in Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Morta Marisa Cantarelli, prima teorica dell’assistenza infermieristica in Italia

Morta Marisa Cantarelli, prima teorica dell’assistenza infermieristica in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino