domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google annuncia Bard, la chat intelligente che risponde e contestualizza via web

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Febbraio 2023
in Tecnologia
0
Google annuncia Bard, la chat intelligente che risponde e contestualizza via web
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Anche Google entra ufficialmente nel campo dei chatbot evoluti, e annuncia la sua alternativa a ChatGPT di OpenAI, l'organizzazione no profit fondata da Elon Musk. Allo stesso modo, l'obiettivo di Bard sarà rendere più semplice e intuitivo l'accesso a informazioni complesse, ed è progettato per tradurre domande formulate in linguaggio naturale in query di ricerca più precise e restituire risultati pertinenti in modo efficiente. Bard è stato addestrato su un'ampia varietà di fonti di informazione, inclusi libri, articoli, siti web e conversazioni. Ciò gli permette di comprendere le relazioni tra le parole e le frasi, nonché di identificare il contesto e le intenzioni degli utenti: si tratta di una vera e propria evoluzione rispetto al campo di ricerca "classico" di Google, perché Bard opera confrontando diverse informazioni e dando una risposta che poi può trasformarsi in una conversazione. Si possono fare domande generiche ma anche e soprattutto pratiche, come accade con la tecnologia di OpenAI. Non è chiaro che cosa di diverso o in più offrirà Bard, ma Google fa già sapere che sarà disponibile su "più piattaforme", mostrandolo in azione su smartphone. Verrà affidato inizialmente a un gruppo di tester, e poi verrà aperto nelle prossime settimane a più utenti. Google ha deciso chiaramente di affrettare i tempi di fronte all'avanzamento di ChatGPT: la decisione di OpenAI di rendere la tecnologia open source le ha fatto fare passi da gigante in pochissimo tempo, e Microsoft ha già investito miliardi di dollari nell'organizzazione, con l'intenzione di utilizzare l'intelligenza artificiale nel proprio motore di ricerca Bing e nella suite Office. Finora, pur avendo fatto diversi esperimenti in tema di chat basate su AI, Google è sempre stata cauta: il tentativo precedente, LaMDA, ha generato diverse polemiche sulla precisione delle risposte e la possibilità di diffondere false informazioni non verificate. Non a caso, per Bard la promessa è di combinare le conclusioni basate su intelligenza artificiale con verifiche umane del contenuto. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Wo Long: Fallen Dynasty, nuova demo disponibile su console e PC

Post Successivo

Rubrica Lavoro del 4 febbraio realizzata in collaborazione con Cnr Media

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Rubrica Lavoro del 4 febbraio realizzata in collaborazione con Cnr Media

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino