domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Goodyear: entro il 2023 un pneumatico sostenibile al 70%

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2023
in Motori
0
Goodyear: entro il 2023 un pneumatico sostenibile al 70%
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Goodyear Tire & Rubber Company presenta il primo concept di pneumatico realizzato al 90% con materiali a minor impatto ambientale.  Dopo aver superato i test del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, il nuovo pneumatico sostenibile firmato Goodyear è stato approvato anche per utilizzo stradale.  Una bassa resistenza di rotolamento rispetto a un pneumatico tradizionale, una gomma che consente di ottenere un notevole risparmio di carburante e conseguentemente di emissioni di CO2. Il concept del futuro pneumatico che sarà messo in vendita a partire dal 2023, è realizzato con il 90% di materiali a basso impatto ambientale, a distanza di appena un anno, Goodyear compie un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di quella che sarà una gomma completamente sostenibile.  
Chris Helsel, Senior Vice President, Global Operations e Chief Technology Officer di Goodyear ha dichiarato: “Il percorso di sostenibilità di Goodyear continua. Il nostro obiettivo è introdurre il primo pneumatico 100% sostenibile entro il 2030. L’anno scorso è stato un anno cruciale per lo sviluppo di questo progetto. Abbiamo studiato nuove tecnologie, identificato nuove partnership per accelerare il processo non solo di realizzare un pneumatico con il 90% di materiali a basso impatto ambientale, ma anche di produrre in serie limitata, un pneumatico realizzato con il 70% di materiali sostenibili. Il nostro team di Ricerca e Sviluppo continua a sviluppare progetti innovativi per costruire un futuro migliore”. Quattro diversi tipi di nerofumo che hanno consentito una riduzione delle emissioni di carbonio e uno sviluppo dell’economia circolare, l’uso di carboni biobased non ne intacca le prestazioni.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Italdesign Climb-e al CES 2023

Post Successivo

Rubrica Lavoro del 7 gennaio realizzata in collaborazione con Cnr Media

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Rubrica Lavoro del 7 gennaio realizzata in collaborazione con Cnr Media

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino