sabato, Agosto 30, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Giunta capitolina approva partecipazione ad avvisi pubblici per risorse Pnrr per asili, palestre e mense scolastiche

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Febbraio 2022
in Attualità
0
Giunta capitolina approva partecipazione ad avvisi pubblici per risorse Pnrr per asili, palestre e mense scolastiche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta capitolina, nella seduta odierna, ha approvato tre delibere relative alle proposte per la partecipazione di Roma Capitale agli avvisi pubblici per finanziare, nell’ambito delle risorse del Pnrr, la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole dell’infanzia, per la messa in sicurezza e la realizzazione di mense e palestre scolastiche.

Nell’ottica del potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione e, nello specifico, in merito al “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia” la Giunta Capitolina ha presentato, con una delibera, una serie di proposte che hanno come obiettivo quello di costruire, riqualificare e mettere in sicurezza asili nido e scuole dell’infanzia, non solo per migliorare l’offerta educativa ma anche per offrire un aiuto concreto alle famiglie e un incoraggiamento alla partecipazione delle donne al mondo del lavoro.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Con la seconda delibera per la realizzazione o la messa in sicurezza delle mense scolastiche, si punta a potenziare la formula del tempo pieno attraverso la costruzione o la ristrutturazione degli spazi. Un progetto che ha l’obiettivo di rendere le scuole sempre più aperte al territorio, estendendo il tempo pieno anche oltre l’orario scolastico e garantendo una sempre maggiore offerta formativa al fine di accogliere la necessità delle famiglie di conciliare vita personale e vita lavorativa.

La terza delibera riguarda la messa in sicurezza o la realizzazione di palestre scolastiche attraverso le quali l’Amministrazione Capitolina intende favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole al fine di combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali dei ragazzi.

“Rafforziamo l’offerta scolastica in periferia – ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri – intervenendo con la realizzazione di nuovi asili o con riqualificazioni, migliorando l’offerta educativa e i servizi a disposizione di famiglie e bambini. Vogliamo dotare Roma di una rete scolastica all’altezza delle sue esigenze e, anche grazie all’opportunità rappresentata dal Pnrr, abbiamo l’occasione di trasformare questa città, rendendola sempre di più un’autentica comunità educante”, ha concluso il Sindaco.

“Cerchiamo di sfruttare al meglio l’opportunità del Pnrr per dare a Roma tanti interventi in un settore di particolare sensibilità per i cittadini come quello dei servizi e della sicurezza dei nostri figli nell’ambiente scolastico” ha spiegato l’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini. “Si tratta di una grande sfida per questa Amministrazione, per realizzare o riqualificare asili, mense e palestre scolastiche – ha concluso – garantendo un’offerta educativa migliore ai cittadini, investendo sui corretti stili di vita, e liberando, così, più tempo per le famiglie”.

“Lo sport di base è fondamentale ma per renderlo davvero accessibile a tutti, servono le palestre pubbliche“- ha dichiarato l’assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo di Roma Capitale, Alessandro Onorato. “Per questo siamo riusciti a presentare per 4 municipi, la nuova costruzione di 3 palestre scolastiche e il totale rifacimento di una palestra che richiedeva un intervento radicale da molti anni. È stata una corsa contro il tempo ma siamo contenti di esserci riusciti.”

“Stiamo cambiando il volto dell’offerta scolastica cittadina. Abbiamo incrementato le risorse a disposizione, abbattuto le tariffe dei nidi e stiamo sperimentando l’estensione degli orari. Oggi partecipiamo agli avvisi pubblici legati al Pnrr per costruire o riqualificare strutture, spazi mensa, palestre scolastiche – ha commentato l’assessora comunale alla scuola, Claudia Pratelli . – È un’idea di città che prende forma, quella che investe sul futuro dei bambini e delle bambine, che crea opportunità e spazi di libertà per le famiglie, che contribuisce a realizzare una rete di servizi educativi e scolastici sempre più presente sul territorio e sulla città nuova, quella cresciuta fuori dal raccordo anulare negli ultimi decenni. Degli interventi che candideremo per la costruzione di nuovi nidi e scuole dell’infanzia o la riqualificazione degli edifici, la larga maggioranza insiste fuori dal raccordo, in quelle aree popolate da famiglie giovani, troppo spesso prive di servizi adeguati”.

Post Precedente

Protezione civile. Giunta Capitolina: si a firma Protocollo Intesa con Regione per condividere dati e rafforzare azione

Post Successivo

Guerra in Ucraina, Usa: “Americani partite subito da Russia”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Guerra in Ucraina, Usa: “Americani partite subito da Russia”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Come riconoscere un prodotto CBD di qualità?

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

BMW M850i Edition M Heritage: l’essenza esclusiva della Gran Coupe

Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: tecnologia, stile e nuove emozioni su strada

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino