domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Giornata internazionale dei Lego, i set più rari nell’usato

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
Giornata internazionale dei Lego, i set più rari nell’usato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il 28 gennaio si celebra la Giornata Internazionale Lego: oggi, nel 1958, Godtfred Kirk Christiansen, il creatore delle celebri costruzioni con mattoncini in plastica, presentò la prima ufficiale domanda di brevetto. Sebbene i Lego vengano festeggiati in molti modi ogni anno da milioni di appassionati in tutto il mondo, c’è tutta una serie di costruzioni rare, introvabili o semplicemente molto particolari che si possono trovare online di compravendita usata come Subito.it, dove nella sola categoria collezionismo ci sono 66 mila annunci dedicati al marchio danese. Tra i set più popolari ed esclusivi, nonché costosi di sempre, c’è l’Ultimate Millennium Falcon di Star Wars disponibile in alcune varianti, oggi ritenuto tra gli esperti di riferimento un vero e proprio investimento che aumenta costantemente di valore. Con oltre 7500 pezzi rimane anche uno tra i set più complessi e dettagliati.  Non è da meno Harry Potter. Sulla piattaforma è possibile trovare il Castello di Hogwarts, vincitore degli Industrial Awards, gli “Oscar” dell’industria dei giocattoli, con i suoi 6.000 pezzi che ricostruiscono nei minimi dettagli il magico mondo del giovane mago e dei suoi amici, ma anche il treno Hogwarts Express, kit ormai fuori produzione. Un altro set in trovabile sul mercato “tradizionale” è quello che riproduce la casa dei Simpson, o ancora l’ambitissimo Sottosopra di Stranger Things, un altro modello difficile da trovare come La Casa Stregata o la scenografica Opera House di Sidney. O ancora, il Colosseo nella serie Monuments, che è stato lanciato nel 2021 ma è già molto raro. E poi le numerosissime limited edition lanciate negli anni: la macchina da scrivere, l’Adidas Superstar, il set vintage della Nintendo o ancora il maestoso modello del Titanic uscito fuori produzione e che è arrivato a un valore di circa mille euro. Tra i set più ricercati dai fan non mancano le auto, a cominciare dalla Bugatti Chiron, alla Porsche 911 GT3 attualmente fuori produzione, ma ancora la Ford Mustang, una rarità per finire alla Aston Martin DB5, compagna di pellicola di James Bond.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina ‘fraintesa’

Post Successivo

Fire Emblem Engage, la recensione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fire Emblem Engage, la recensione

Fire Emblem Engage, la recensione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino