domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Giornata igiene mani, in ospedali italiani cala consumo soluzione idroalcolica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2025
in Salute
0
Giornata igiene mani, in ospedali italiani cala consumo soluzione idroalcolica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – 'L’igiene delle mani può salvare milioni di vite ogni anno'. Lo ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ogni anno il 5 maggio celebra questa pratica con una campagna per mantenere alta l’attenzione e rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. Con l’occasione l’Iss riapre il corso di formazione a distanza (Fad) "dedicato alla procedura e aggiorna i dati della sorveglianza sul consumo di soluzione idroalcolica negli ospedali, che segnalano un calo costante negli ultimi anni dell’uso. Sono anche messi a disposizione sul sito Epicentro dell’Istituto i materiali della campagna dell’Oms tradotti in italiano e un elenco delle iniziative regionali", sottolinea l'Iss.  I dati del consumo di soluzione idroalcolica negli ospedali. L’Iss coordina il Sistema di sorveglianza del consumo di soluzione idroalcolica (Csia) nelle strutture sanitarie. Secondo gli ultimi numeri disponibili, che aggiornano quelli pubblicati lo scorso novembre con ulteriori dati per due Regioni, "nel 2023 il dato nazionale mediano è stato di 10,5 L/1000 Gdo (litri ogni mille giornate di degenza ospedaliera) per la degenza ordinaria. I consumi variano per area: più alti in terapia intensiva (39,9 L/1000 Gdo), più bassi in ortopedia (8,9 L/1000 Gdo). Le due Province Autonome (Trento e Bolzano) presentano valori superiori alla media, mentre diverse Regioni del Sud mostrano valori inferiori. Negli anni, si è osservato un progressivo calo dei consumi in tutte le aree, con un consumo per la degenza ordinaria che è dimezzato negli ultimi tre anni, scendendo sotto il valore soglia di 20 litri. Cresce invece il numero di strutture partecipanti alla sorveglianza (690)".  La campagna Oma. "Quest’anno si celebrano i 17 anni di questa campagna globale e la ricorrenza coincide con la necessità per i paesi di considerare rapidamente l’attuazione del 'Global action plan and monitoring framework on infection prevention and control (IPC), 2024-2030'. Lo slogan principale della campagna per la Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2025 è: 'Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre'”.  Gli obiettivi della campagna sono: promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani (utilizzando la tecnica appropriata e in conformità ai 5 momenti dell'Oms) e dell’utilizzo dei guanti; promuovere l'inclusione dell'igiene delle mani nelle strategie nazionali di prevenzione e controllo delle infezioni , nonché nelle procedure operative standard a livello di struttura, secondo le raccomandazioni del piano d'azione globale e del quadro di monitoraggio dell'Oms 2024-2030; sensibilizzare sull’impatto ambientale dei guanti, nell’ottica del processo produttivo e e sulla gestione dei rifiuti, soprattutto se utilizzati in modo inappropriato. Il corso Fad. Il corso, gratuito e disponibile online sulla piattaforma www.eduiss.it, ha l’obiettivo di rafforzare la diffusione delle buone pratiche secondo le Linee Guida dell’Oms, contribuendo alla promozione di una cultura della sicurezza e della qualità dell’assistenza.E’ aperto a tutti gli operatori sanitari, con un totale di 4 crediti Ecm, dura 4 ore ed è composto da otto tutorial.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma

Post Successivo

Medicina, in Abruzzo prima terapia genica per la maculopatia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Medicina, in Abruzzo prima terapia genica per la maculopatia

Medicina, in Abruzzo prima terapia genica per la maculopatia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino