domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Giornata emofilia, Murelli (Lega): “Sostegno a campagna per donne con Mec”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Aprile 2025
in Salute
0
Giornata emofilia, Murelli (Lega): “Sostegno a campagna per donne con Mec”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "In Italia sono oltre 9mila le persone affette da malattie emorragiche congenite e, tra queste, vi sono molte donne spesso escluse della narrazione e dalla diagnosi perché, per molto tempo, considerate solo portatrici sane" della patologia. "Questo ha contribuito purtroppo a una sottovalutazione sistematica dei sintomi femminili, generando ritardi nella diagnosi, mancate cure e un senso di solitudine che non possiamo più tollerare". Così la senatrice della Lega in Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale Elena Murelli, in un videomessaggio in occasione del convegno 'Le Mec malattie emorragiche congenite nelle donne: una condizione di rarità e fragilità. Diagnosi e terapie', promosso da Fedemo, Federazione delle associazioni emofilici, per la XXI Giornata mondiale dell'emofilia che si celebra in tutto il mondo il 17 aprile. "Da donna a donna – prosegue Murelli – desidero esprimere il mio pieno appoggio e sostegno alla campagna di sensibilizzazione per le donne affette da malattie emorragiche congenite, una campagna necessaria che chiede giustamente riconoscimento, ascolto e pari dignità per tutte le pazienti. Come rappresentanti delle istituzioni abbiamo il dovere di colmare questo gap di conoscenza e di attenzione. E' tempo di promuovere percorsi di diagnosi precoce, di formazione del personale medico, di accesso equo alle cure e di presa in carico multidisciplinare. E' tempo di garantire che ogni paziente, a prescindere dal genere, riceva ascolto e assistenza qualificata".  Per questo, conclude Murelli, "lancio un appello, ai miei colleghi parlamentari, alle Regioni, per fare in modo che questa giornata non resti solo simbolica.- Inseriamo le malattie emorragiche congenite nei piani sanitari, nazionali e regionali, con un'ottica di genere. Sosteniamo la ricerca, rafforziamo le reti per i centri di emofilia e promuoviamo iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, fra i medici di base e per la cittadinanza". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Healthcare Awards, le aziende premiate

Post Successivo

Giornata emofilia, Furfaro (Pd): “Più attenzione istituzioni per donne con Mec”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornata emofilia, Furfaro (Pd): “Più attenzione istituzioni per donne con Mec”

Giornata emofilia, Furfaro (Pd): "Più attenzione istituzioni per donne con Mec"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino