martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Giarratano (Siaarti): “Riorganizzare Ssn integrando ospedale e territorio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Marzo 2024
in Salute
0
Giarratano (Siaarti): “Riorganizzare Ssn integrando ospedale e territorio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – "Partendo dalle buone pratiche cliniche possiamo migliorare il sistema sanitario. Come società scientifica abbiamo prodotto vari documenti per fornire strumenti per riorganizzare il Servizio sanitario nazionale. Certo, potremmo dire che il problema è la mancanza le risorse economiche, il numero dei posti letto, che è insufficiente, ma siamo convinti che la questione riguardi assolutamente una revisione organizzativa non solo delle strutture ospedaliere e della funzione del territorio. Il problema è soprattutto nella mancata correlazione, integrazione del sistema territoriale col sistema ospedaliero". Lo ha detto Antonino Giarratano, presidente della Siaarti (Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva), in occasione dell'evento Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, una sfida condivisa' che si è svolto a Roma. "Serve un modello organizzativo efficace che sviluppa sul territorio una rete che evita i ricoveri inappropriati – continua Giarratano – In questo momento noi abbiamo accessi al pronto soccorso e dei ricoveri che vengono definiti inappropriati o incongrui, che sono molto spesso correlati anche alle lista d'attesa. La colpa non è sicuramente del cittadino: il cittadino non trova risposta sul territorio" e si rivolge al pronto soccorso. "Non voglio assolutamente accusare la medicina territoriale – precisa il presidente Siaarti – ma è chiaro che c'è un problema enorme sul modello organizzativo della medicina generale e sul modello organizzativo della medicina territoriale". A tale proposito, "le Case di comunità e gli Ospedali di comunità avranno un ruolo e una funzione determinante solo se saranno strutture riempite da quel personale che in questo momento sicuramente manca sia a livello medico che infermieristico". Nello specifico, "il sistema dell'emergenza urgenza è un modello. In questo momento, se ho un dolore o un aumento della temperatura e sono un soggetto anziano, chiamo il 118" e "arrivo al pronto soccorso, non c'è alternativa", e così nasce il "sovraffollamento del pronto soccorso. I nostri dati – evidenzia Giarratano – dicono che dal 25% al 35% degli accessi sono inappropriati e potrebbero essere curati sul territorio. E' chiaro che la riforma del sistema dell'emergenza urgenza e soprattutto il sistema dell'emergenza" è centrale, "ma – conclude – è importante che non sia con un modello organizzativo diverso in ogni regione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fiat 500 Hybrid: sarà prodotta a Mirafiori?

Post Successivo

Sostenibilità, a Taranto si fa il punto su Pnrr, rinnovabili e decarbonizzazione ex Ilva

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, a Taranto si fa il punto su Pnrr, rinnovabili e decarbonizzazione ex Ilva

Sostenibilità, a Taranto si fa il punto su Pnrr, rinnovabili e decarbonizzazione ex Ilva

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino