giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Gemmato: “Settore farmaceutico vale 50 mld, noi primi in Europa con Germania”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2024
in Salute
0
Gemmato: “Settore farmaceutico vale 50 mld, noi primi in Europa con Germania”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità

Mazzoleni (Fnopi): “Stiamo costruendo un network sanitario per la salute”

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe

(Adnkronos) – In Italia il "settore farmaceutico vale 50 miliardi di euro circa, siamo primi in Europa e ce la giochiamo con la Germania. È un’eccellenza che va difesa oltre che implementata. È stato istituito un tavolo tra Mimit e ministero della Salute per aumentare il dialogo tra istituzioni di Governo e industria pubblica per sottolineare le opportunità che ci sono in Italia". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato intervenendo all’evento ‘Europa Salute – Sfide e opportunità per il futuro’ promosso oggi a Roma da Eli Lilly presso Spazio Europa, sede della rappresentanza in Italia della Commissione europea e del Parlamento europeo, nello stesso palazzo dove sono stati inaugurati i nuovi uffici istituzionali dell'azienda  E sull’azienda farmaceutica che ha recentemente comunicato un ulteriore investimento in Italia di oltre 750 milioni di euro nei prossimi 2 anni per potenziare la produzione innovativi, Gemmato ha sottolineato come “Lilly sia una realtà che crede nell’Italia e di conseguenza investe in Italia e noi abbiamo bisogno di investitori e companies esteri che investono nel nostro Paese”. Abbiamo “livelli di professionisti che si occupano di farmaceutica con una preparazione profonda – ha poi aggiunto – in quanto ben formati dalle nostre università pubbliche. Il tema è farli rimanere in Italia: aumentare il grado di investimenti ha l’effetto positivo di evitare che i nostri ricercatori vadano all’estero e tendono a irrobustire il nostro Pil”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fortnite, anche Hercules e Xena tra i prossimi personaggi giocabili

Post Successivo

Yuffa (Lilly International): “Ue diventi hub competitivo R&S e produzione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Yuffa (Lilly International): “Ue diventi hub competitivo R&S e produzione”

Yuffa (Lilly International): "Ue diventi hub competitivo R&S e produzione"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità

Mazzoleni (Fnopi): “Stiamo costruendo un network sanitario per la salute”

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd

Chinni (Farmindustria): “Ai valore di efficacia ed efficienza per le imprese”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino