venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Garth Ennis esplora la dimensione della Violenza a Lucca Comics 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Garth Ennis esplora la dimensione della Violenza a Lucca Comics 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

(Adnkronos) – Nel cuore pulsante di Lucca Comics & Games 2023, Garth Ennis, il noto fumettista britannico e mente creativa dietro opere di successo come "The Boys" e "Preacher", ha tenuto banco con discussioni accese e riflessioni sul tema della violenza nei fumetti. Attraverso un dialogo diretto con il pubblico, Ennis ha esplorato le diverse sfaccettature della violenza nelle narrazioni grafiche, sottolineando come sia possibile rappresentarla in forme che vanno dall'eccessivamente surreale fino al realismo più crudo e toccante. L'autore ha approfondito le sue tecniche narrative e il desiderio di provocare una riflessione critica nei lettori, esaminando come il realismo oscuro dei suoi fumetti miri a dipingere una rappresentazione onesta e talvolta disturbante della natura umana. Confrontando la sua opera con quella di altri autori iconici come Alan Moore, Ennis ha messo in luce le sfide che gli scrittori devono affrontare quando lavorano con grandi case editrici e la pressione commerciale che può alterare la visione originale dei personaggi. Il suo contributo al mondo del fumetto è stato celebrato anche attraverso la mostra "Garth Ennis: Till The End of His Word" a Palazzo Ducale, che ha presentato un'ampia collezione delle sue tavole originali, permettendo ai visitatori di immergersi nell'atmosfera delle sue storie. La mostra ha reso omaggio non solo al lavoro di Ennis ma anche ai suoi collaboratori, come il defunto Steve Dillon, e si è conclusa con l'inclusione delle impronte di Ennis nella Walk of Fame del Museo del Fumetto di Lucca. Ennis non ha mancato di condividere anche dettagli del suo coinvolgimento nei fumetti di James Bond, promettendo un ritorno alle radici più realistiche e meno parodistiche delle storie di Ian Fleming. Il panel di Lucca Comics & Games 2023 si è rivelato un'occasione imperdibile per i fan di entrare nella mente di uno degli autori più influenti del settore, offrendo un'opportunità unica di comprendere meglio le complesse dinamiche che animano le sue storie violente e viscerali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lucca Comics & Games, successo di pubblico nonostante il nubifragio

Post Successivo

Malattie rare, ‘Ti porto al Centro’ aiuta pazienti Sma a raggiungere luoghi cura

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Malattie rare, ‘Ti porto al Centro’ aiuta pazienti Sma a raggiungere luoghi cura

Malattie rare, 'Ti porto al Centro' aiuta pazienti Sma a raggiungere luoghi cura

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino