martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

G.M.P. Groupannuncia l’acquisizione dell’azienda tedesca Diewe Wheels

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Maggio 2025
in Motori
0
G.M.P. Groupannuncia l’acquisizione dell’azienda tedesca Diewe Wheels
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nuovo Nissan Qashqai e-POWER 2025: zero emissioni e problemi di ricarica

Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Hyundai i-Pedal: un nuovo modo di vivere la mobilità urbana

(Adnkronos) – Il gruppo bergamasco G.M.P. Group, società specializzata nella progettazione e realizzazione di componentistica di alta qualità per il settore automotive, annunciata la conclusione dell’operazione di acquisizione da parte di Anassagora Holding, titolare dei marchi G.M.P. Italia e Antera stessa dell’azienda tedesca Diewe Wheels, storico partner commerciale di G.M.P. Group sul mercato tedesco e distributore di riferimento in Germania di parecchi marchi come: Antera, Etabeta, Momo, Mille Miglia e Diewe Wheels stesso. 
"L’operazione è stata resa possibile grazie a una visione industriale condivisa da due gruppi che collaborano da oltre 15 anni e da una regia finanziaria chiara e determinata guidata da Eulero Capital. L’obiettivo è far crescere ulteriormente la presenza e la valorizzazione dei brand G.M.P. Italia, Antera e Diewe Wheels in un mercato strategico come quello tedesco, con logiche di lungo periodo, estendendo la capillarità commerciale e logistico-organizzativa in Germania", sottolinea Marco Mancin CEO di G.M.P. Group.
  Con l’acquisizione al 100% da parte di Anassagora Holding, Diewe Wheels entra ufficialmente nella struttura come società sorella di G.M.P. Group e di Reedijk.   Sul fronte operativo, Diewe Wheels si conferma un asset logistico di primo piano, grazie a una nuova sede altamente innovativa, a un sistema B2B perfettamente integrato e a una posizione strategica a ridosso del polo distributivo DPD. Una combinazione che consente spedizioni quotidiane rapide, affidabili ed estremamente efficienti.  “Abbiamo scelto G.M.P. per garantire continuità e crescita futura" ha commentato Hans Dietmair fondatore di Diewe Group. "
La Diewe Wheels
GmbH è stata ceduta al nostro fornitore e partner di lunga data. È una decisione maturata dopo un’attenta riflessione e fondata su motivazioni strategiche e personali. Grazie alla competenza dei nostri manager G.M.P. potrà ulteriormente estendere le prospettive aziendali costruendo una struttura ancora più solida che possa sostenere una crescita nel lungo termine. Abbiamo scelto di concentrare le nostre energie e risorse sulle competenze chiave del Diewe Diamantwerkzeuge, ovvero gli utensili diamantati, affidando l’attività delle ruote a un operatore esperto e radicato nel settore”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Motor Valley Fest 2025: a Modena si corre verso il futuro della mobilità

Post Successivo

Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn

Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino