venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Novembre 2025
in Salute
0
Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

(Adnkronos) – “La sostenibilità non è uno slogan, è un gesto quotidiano. Per noi, non è solo la transizione ecologica, l’ambiente o la trasformazione digitale. Per noi, la sostenibilità sono le persone. Sicuramente non possiamo parlare – e crediamo che non si possa parlare – di progresso sostenibile o di sostenibilità se ci dimentichiamo di chi oggi ha bisogno, di chi sta affrontando un momento difficile, di chi combatte contro una malattia”. Lo ha detto Luca Fossati, Hse & Sustainability Manager di Galbusera intervenendo alla maratona live di musica, spettacolo e storie di vita ‘La promessa 2025', promossa da Aisla-Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, per sostenere la ricerca sulla Sla presso la sede dell'agenzia Adnkronos a Roma. “Credo che stasera sia un’opportunità per un’azienda come Galbusera – aggiunge Fossati – perché abbiamo modo di provare a essere di esempio e di ispirare altre aziende a seguire la nostra strada, aiutando e collaborando con Aisla. Credo inoltre che l’impegno quotidiano, tangibile e concreto messo in campo nel sostegno di Aisla e della sua comunità dia un valore reale a parole come responsabilità sociale d’impresa o impatto sociale d’impresa”. “Prendersi cura delle persone più fragili – sottolinea il manager – non significa fare beneficenza una tantum, significa farlo con il cuore. Questo vuol dire trovare un progetto, trovare un’associazione – come noi abbiamo trovato Aisla – e sostenerla negli anni. Questo è quello che stiamo facendo ormai da 3 anni, in collaborazione con un’altra grande azienda, Lint, e sicuramente continueremo a farlo. Questo per noi è un modo importante di portare al di fuori dell’azienda – quindi nella comunità – uno dei nostri valori più grandi, che è la cura della persona”. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino