sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Forum risk management, il presidente Giannotti: “10-15% di partecipanti in più”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Novembre 2025
in Salute
0
Forum risk management, il presidente Giannotti: “10-15% di partecipanti in più”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – Il successo del 20º Forum risk management in sanità, in programma ad Arezzo i dal 25 al 28 novembre, si misura già nella dimensione dei partecipanti dei relatori. Come evidenzia il presidente dell’evento, Vasco Giannotti, ad oggi "abbiamo circa 1400 relatori più dello scorso anno e un numero di partecipanti del 10-15% superiore allo scorso anno. Questo vuol dire che il Forum, sempre di più, si caratterizza e cresce come un grande momento, una grande comunità; vuol dire che si rinnova e si accresce con l'obiettivo di condividere idee e progetti per rilanciare il Sistema sanitario nazionale. Credo – prosegue Giannotti – che questo obiettivo si possa realizzare soltanto dando, a tutti i partecipanti, la possibilità non solo di ascoltare, ma anche di dire, proporre: per questo le 10 sale conferenze, le 10 sessioni scientifiche, ma anche i 4 tavoli di lavoro e tanti altri momenti dove ciascuno può dire può portare un'idea sono importanti. Sono molto contento di questo risultato". Appropriatezza è il tema centrale di questa edizione del Forum risk management in sanità. "Appropriatezza nelle prescrizioni nei percorsi clinici, appropriatezza nei percorsi organizzativi – sottolinea Giannotti – La sanità si rilancia e cambia non soltanto chiedendo più soldi. Il Forum sarà l'occasione per raccogliere le proposte di tutte le regioni – siano esse di centro-destra o di centro-sinistra – finalizzate ad aumentare le risorse per il Sistema sanitario nazionale nell'arco di pochi anni, portandolo alla media europea". Questo significa "passare dal 6,4% del Pil al 7,2%", quindi "20-25 miliardi di euro in più, negli anni a venire". Un altro argomento importante è quello dell’innovazione. Come evidenzia Giannotti: "innovazione organizzativa, innovazione tecnologica, innovazione di processo", che si affianca al tema "dell'appropriatezza nel modo di prescrivere: si devono fare gli esami che servono e non quelli che si ripetono inutilmente – rimarca – Dell’ appropriatezza nei percorsi di cura: si devono selezionare i percorsi più appropriati, anche con il supporto delle tecnologie avanzate, dell'intelligenza artificiale. Ma anche appropriatezza nei processi: ad esempio si deve puntare a valorizzare quelli che producono dei risultati. Nella sanità – conclude – bisogna cominciare a valutare i risultati". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Rifiuti: studio, sistema non copre costi fine vita pannelli fotovoltaici non incentivati

Post Successivo

Bartoli (Lega filo d’oro): “I volontari sono il ponte tra le persone sordocieche e il mondo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bartoli (Lega filo d’oro): “I volontari sono il ponte tra le persone sordocieche e il mondo”

Bartoli (Lega filo d’oro): "I volontari sono il ponte tra le persone sordocieche e il mondo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino