domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Forum Legal Next 2023, spazio a logistica e trasporto marittimo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Giugno 2023
in Lavoro
0
Forum Legal Next 2023, spazio a logistica e trasporto marittimo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Nel corso del Forum Legal Next 2023 di Milano spazio ad un settore cruciale del nostro paese. La logistica, in particolare al trasporto marittimo. “Purtroppo l'aggiornamento della Banca Mondiale conferma la diciannovesima posizione dell'Italia con tutti gli indicatori indietreggiati. Questo è un paese che negli ultimi anni ha perso competitività logistica commenta Ivano Russo Amministratore Unico Ram – Rete Autostrade Mediterranee – In Italia il dibattito è tutto schiacciato sulle Infrastrutture fisiche, tema in cui il nostro Paese può migliorare ma non è carente, il peggior indicatore invece in questa graduatoria è l'informatica”. La sostenibilità è un punto cardine anche per gli armatori che stanno investendo molto per migliorare il parco macchine procedendo ad una graduale decarbonizzazione. “Alis (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile colosso da 2.200 realtà ed aziende associate) nasce da un'idea di Grimaldi – spiega Marcello di Caterina, Vicepresidente e Direttore Generale di Alis – ma oggi noi abbiamo creato un'associazione aperta a 360 ° a tutto il mondo della logistica. E nella logistica noi mettiamo dentro anche la digitalizzazione, perché molte delle aziende che hanno creduto in questo progetto, oggi fanno solo ed esclusivamente digitalizzazione. Le nostre associazioni servono a stimolare, a sensibilizzare, a raccontare come fare le cose e soprattutto dove farle per cercare di dare a questo paese un sistema che sia un sistema vincente. Finché le cose vanno bene, nessuno si rende conto di dove ci sono le mancanze. Quando poi il mercato italiano inizia a decrescere, vengono fuori tutte le difficoltà infrastrutturali di questo paese, soprattutto nel sistema portuale. Il 90% del dei volumi si muovono sul mare, e gli armatori stanno facendo grandi investimenti per quanto riguarda il processo di decarbonizzazione, di digitalizzazione. Il gruppo Grimaldi, ha già fatto investimenti importanti su ben 15 navi ibride che vengono praticamente alimentate durante le loro manovre in porto da batterie, quindi sono a emissioni zero, ma soprattutto queste batterie vengono ricaricate sia con un sistema di plug, quello sulla classico a ridosso delle banchine, e dai pannelli solari che sono esterni o addirittura con un principio che grazie alla carena di queste navi forata, entra nell'acqua all'interno della carena e va a muovere delle dinamo''. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Alps Blockchain verso un aumento delle attività di mining

Post Successivo

Sostenibilità, al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali

Sostenibilità, al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino