mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Formula E, il 9 e 10 aprile la quarta edizione romana

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Novembre 2022
in Attualità
0
Formula E, il 9 e 10 aprile la quarta edizione romana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 9 e domenica 10 aprile l’Eur diventa il circuito di gara del Rome E-Prix 2022, quarta edizione romana del campionato di Formula E. Su strada 22 bolidi elettrici con altrettanti piloti, tra i quali l’italiano Antonio Giovinazzi. Il circuito romano si caratterizza per essere molto veloce e tecnico, con numerose curve e non pochi dislivelli. Oltre 20mila, finora, gli spettatori paganti. Dopo lo stop del 2020 e la gara a porte chiuse del 2021 causa pandemia, il pubblico torna sugli spalti (ovviamente con le necessarie misure di sicurezza e distanziamento, in particolare nell’Allianz E-Village e nella Green Arena).

Hanno presentato in Campidoglio la nuova edizione del Rome E-Prix, tra gli altri, il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore Alessandro Onorato (Grandi Eventi, Sport e Turismo) e il presidente e fondatore della Formula E Alejandro Agag.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

“La Formula E è un evento straordinario che siamo felici di ospitare finalmente in presenza”, afferma il sindaco Roberto Gualtieri. “E’ piu di una gara, è una piattaforma tecnologica sulla mobilità sostenibile ed elettrica, temi che rappresentano una sfida per tutti e che Roma vuole interpretare: diventando una città all’avanguardia in questo ambito, potenziando le colonnine di ricarica elettrica, la flotta dei bus, sostenendo la creazione di comunità energetiche”.

“Quest’anno gli spalti tornano a essere pieni al 100% della capienza e questo è un grande segnale”, sostiene l’assessore Onorato. “I grandi eventi sono molto utili per promuovere la città nel mondo ma i fattori fondamentali sono due: quello dello spettacolo, del gran premio e del pubblico e quello tecnologico e della transizione energetica”.

“Per la prima volta”, fa poi sapere Onorato, “arriveranno gli studenti a visitare il villaggio. Abbiamo avuto 621 conferme dai licei. I ragazzi conosceranno ingegneri, tecnici, macchine: è un’occasione unica per loro”.

Il presidente della Formula E Agag ha sottolineato dal suo canto: “Ci aspettano due giorni di sport e spettacolo. Non vediamo l’ora di gareggiare nel circuito cittadino dell’EUR, in assoluto uno dei più emozionanti dal punto di vista tecnico”.

Post Precedente

Dopo due anni riapre al pubblico l’Ufficio condono di Roma Capitale

Post Successivo

Agenda Digitale 2022 – 2026, al via lunedì 11/04 incontri

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Agenda Digitale 2022 – 2026, al via lunedì 11/04 incontri

Agenda Digitale 2022 - 2026, al via lunedì 11/04 incontri

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo record non molla l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino