domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Formazione, Fondirigenti: con nuovo avviso 1/2025 10 milioni di euro su competenze manageriali

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Marzo 2025
in Lavoro
0
Formazione, Fondirigenti: con nuovo avviso 1/2025 10 milioni di euro su competenze manageriali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Fondirigenti, il fondo interprofessionale di Confindustria e Federmanager leader in Italia per il finanziamento della formazione continua dei dirigenti, nell’ambito del piano di attività 2025, lancia l'Avviso nazionale dedicato allo sviluppo delle competenze manageriali per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi e due iniziative strategiche dedicate alla promozione della qualità della formazione. Politiche economiche protezionistiche e aumento dei dazi, tensioni commerciali globali, diversità di approcci alle tematiche ambientali, rapidi progressi dell'intelligenza artificiale, spinte contrastanti sulle politiche di D&I e un mercato del lavoro alle prese con problematiche strutturali sono le principali sfide che, come evidenziato da analisi e studi dei principali osservatori nazionali e internazionali, manager e imprese italiane devono affrontare. In questo contesto sfidante e mutevole, Fondirigenti rafforza il proprio impegno nel supportare la managerializzazione delle imprese italiane con l’Avviso 1/2025 che stanzia 10 milioni di euro per piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze. “Con il primo Avviso dell’anno – commenta il direttore generale di Fondirigenti, Massimo Sabatini – vogliamo mettere a disposizione di imprese e dirigenti competenze e strumenti utili ad affrontare questa fase così incerta e complessa. I manager sono oggi chiamati a guidare le aziende, i team e le persone ad essi affidati attraverso un cambiamento sempre più spinto, e l’investimento formativo è la principale carta da giocare per leggere e governare queste trasformazioni”. L'Avviso, che prevede specifiche premialità per le piccole imprese, finanzia con un contributo massimo di 12.500 euro ad azienda, piani formativi, singoli o aggregati, focalizzati su quattro macroaree, ciascuna articolata in specifici ambiti di intervento: Cambiamenti dei mercati, attraverso strategie di internazionalizzazione, diversificazione, gestione dei rischi geopolitici e riorganizzazione delle supply chain; Intelligenza Artificiale, Innovazione tecnologica e digitale, attraverso applicazione dell'Ia ai processi aziendali, cybersecurity e gestione etica delle nuove tecnologie; Nuovi paradigmi della sostenibilità, rafforzando le competenze su economia circolare, efficientamento energetico, finanza sostenibile e strategie di Diversity & Inclusion; People Management, con priorità quali attraction e retention dei talenti, workforce planning, gestione intergenerazionale e sviluppo di leadership data-driven. La presentazione dei piani formativi dovrà avvenire, attraverso l'area riservata delle aziende sul sito di Fondirigenti, dalle ore 12.00 del 10 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 16 maggio 2025. Il testo integrale dell'Avviso e le Linee guida per la presentazione sono disponibili nella sezione dedicata sul sito di Fondirigenti. L'Avviso costituisce un elemento centrale della strategia integrata del Fondo, che punta al rafforzamento della competitività delle imprese e delle professionalità manageriali attraverso la promozione della formazione di qualità. In questo quadro si collocano anche altre iniziative, quali il Catalogo delle eccellenze formative 2024 e la partnership con Aif per il Premio Eccellenza Formazione. "La formazione – sottolinea il presidente di Fondirigenti, Marco Bodini -rappresenta un investimento strategico imprescindibile per mantenere e accrescere l’employability del management e la competitività del sistema produttivo italiano. Con le nostre iniziative, oltre a finanziare la formazione, offriamo alle imprese aderenti e ai loro dirigenti una bussola per orientarsi nel panorama delle migliori pratiche formative, favorendo la condivisione di esperienze innovative e di successo, che possono essere fonte di ispirazione per sviluppare percorsi formativi su misura. In un'epoca di trasformazioni radicali, la qualità della formazione diventa il fattore discriminante per affrontare con successo le sfide del futuro". Il Catalogo 2024, disponibile gratuitamente online, nella Open Innovation Library, offre una selezione di oltre quaranta percorsi formativi di eccellenza realizzati tra il 2023 e il 2024 dalle aziende aderenti e scelti per il loro impatto e valore. I percorsi selezionati in questa terza edizione, sono raccolti in quattro aree di intervento, rappresentative di altrettanti ambiti chiave, in cui la trasformazione sfrutta appieno il ruolo abilitante della formazione manageriale: Gestione e sviluppo delle risorse umane, Sostenibilità e governance responsabile, Innovazione e Transizione digitale, Pianificazione strategica e sviluppo del business. L’impegno di Fondirigenti nella raccolta delle buone pratiche, prosegue anche per il 2025: le aziende interessate possono candidarsi da partire da oggi, sul sito fondirigenti.it, alla quarta edizione del Catalogo. Completa il quadro delle iniziative finalizzate alla promozione della qualità della formazione la collaborazione con il Premio Eccellenza Formazione (Pef) dell'Associazione Italiana Formatori (Aif), giunto alla sua decima edizione. Quest’anno, le aziende aderenti potranno candidare, entro il 30 aprile 2025, i propri progetti formativi alla Menzione speciale Fondirigenti, seguendo le indicazioni riportate sul sito dell’Aif. Per maggiori informazioni: www.fondirigenti.it. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

De Benedetta (Irccs Pascale): “Psiconcologi fondamentali per pazienti con tumori del sangue”

Post Successivo

Nintendo Switch 2, possibile lancio a giugno e tre fasi per i giochi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nintendo Switch 2, possibile lancio a giugno e tre fasi per i giochi

Nintendo Switch 2, possibile lancio a giugno e tre fasi per i giochi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino