mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Formazione continua, Formazienda ospita Gruppo Rts

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Formazione continua, Formazienda ospita Gruppo Rts
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

(Adnkronos) – Prosegue la campagna del fondo paritetico interprofessionale Formazienda ‘La formazione che vuoi, dove vuoi’, finalizzata a promuovere gli enti di formazione iscritti al repertorio delle strutture formative del fondo.  “E’ grazie alla presenza fattiva delle strutture formative nei territori – ha detto il presidente di Formazienda, Andrea Bignami, intervenendo davanti allo staff di Rts ospitato presso la sede operativa del fondo a Crema – che Formazienda e i fondi interprofessionali possono giocare un ruolo strategico nella ripartenza del Paese sostenendo l’ingente processo di professionalizzazione delle risorse umane. Un traguardo indicato dal Pnrr per vincere la difficile sfida della transizione digitale ed ecologica”. L’incontro e il momento di lavoro è avvenuto oggi, mercoledì 21 dicembre, presso gli uffici di Formazienda. Il fondo ha il proprio quartiere generale a Crema, in Lombardia, mentre una seconda sede di rappresentanza è a Roma. Formazienda ha raccolto l’adesione di 100mila imprese per 750mila dipendenti e dal 2008, l’anno della fondazione, ha stanziato finanziamenti per la formazione continua per oltre 205 milioni di euro formando oltre 500mila persone. Formazienda è stato tra i primi fondi ad aderire alla seconda edizione del Fondo Nuove Competenze. Rifinanziato con un miliardo di euro dal governo, Fnc viene gestito dall’Anpal che ha emanato un avviso ai fini della partecipazione.  Il gruppo Rts è una delle realtà di eccellenza che operano nell’ambito della formazione continua in Italia collaborando con i principali fondi interprofessionali in tutto il territorio nazionale supportando le imprese nell’opera di qualificazione e riqualificazione delle competenze.  “Costruire le competenze dell’Italia di domani – ha detto il direttore generale Rossella Spada – è un compito importantissimo che condividiamo con Rts e con tutti gli enti di formazione con i quali collaboriamo quotidianamente nell’esercizio del nostro lavoro. Il repertorio delle strutture formative di Formazienda stabilisce requisiti di professionalità, esperienza, trasparenza garantendo la qualità delle strutture che vi accedono e consentendo al fondo di essere un protagonista della vita economica e sociale del Paese. Oggi ospitiamo Rts ed è questa è una opportunità che estendiamo a tutte le strutture formative che vogliono collaborare con noi con lo scopo di migliorare la competitività dell’economia nazionale e l’occupabilità delle persone. Crediamo nel lavoro di squadra che deve coinvolgere tutti gli attori della formazione continua: fondi interprofessionali, enti di formazione, aziende di ogni settore e di ogni scala dimensionale, istituzionali locali e nazionali. La leva formativa costituisce la vera e più grande opportunità che l’Italia ha per ritornare a crescere”.  “Il fondo Formazienda – ha detto Vittorio Bassoricci, fondatore e direttore generale del gruppo Rts – è certamente un’organizzazione di eccellenza che ha conquistato un posizionamento primario nel panorama nazionale della formazione continua. Il 2023 sarà l’anno del rilancio dopo la lunga crisi pandemica e le imprese si troveranno ad operare in un contesto nel quale il tema del miglioramento delle competenze avrà un peso specifico ancora più impattante ai fini del conseguimento degli obiettivi. Enti di formazione e fondi interprofessionali giocheranno una partita vitale per il futuro del Paese”.  —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Tridico: “Inps ha raggiunto obiettivi 2022 Pnrr”

Post Successivo

Fondazione Barilla, 5 ricette amiche della salute e dell’ambiente

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fondazione Barilla, 5 ricette amiche della salute e dell’ambiente

Fondazione Barilla, 5 ricette amiche della salute e dell'ambiente

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino