sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Fondo Nuove Competenze, Formazienda accoglie candidature dei piani formativi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Fondo Nuove Competenze, Formazienda accoglie candidature dei piani formativi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “Formazienda è in grado di finanziare il percorso di acquisizione delle competenze e la nostra partecipazione alla seconda edizione del Fondo Nuove Competenze rafforza ulteriormente una proposta che ha lo scopo di migliorare la competitività del sistema imprenditoriale e l’occupabilità delle persone”. Lo afferma Rossella Spada, direttore generale del fondo interprofessionale istituito da Confsal e Sistema Impresa: 100mila imprese iscritte per più di 750mila dipendenti, oltre 205 milioni di euro destinati alla riqualificazione delle competenze dal 2008, oltre 500mila persone formate.  “Le aziende – continua Spada – possono essere finanziate congiuntamente sia in relazione al costo delle ore lavorative sia in relazione ai corsi di formazione. Attingere da entrambe le disponibilità significa procurare alle imprese un vantaggio considerevole e Formazienda, come peraltro era già avvenuto con la prima edizione, non ha esitato a dare nuovamente il suo sostegno alla versione rinnovata del Fondo Nuove Competenze. L’abbiamo fatto coinvolgendo tutti i canali di finanziamento con l’Addendum dell’Avviso 2/2022 che regola l’utilizzo del Conto di Formazione di Sistema mentre il Conto Formazione di Impresa, il Conto di Formazione di Rete e Rete Integrato saranno regolati dal nostro manuale di gestione. Ci siamo attivati per diffondere il più possibile una opportunità che riteniamo strategica per generare innovazione e potenziare l’occupazione insieme all’occupabilità”.  Il fondo paritetico interprofessionale Formazienda, per partecipare alla seconda edizione del Fondo Nuove Competenze (Fnc), ha inviato una manifestazione di interesse che è stata accolta dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive (Anpal). Formazienda, coerentemente con la volontà di accedere alle risorse di Fnc che consentono di coprire il costo delle ore lavorative dei dipendenti inseriti nei percorsi di formazione, ha pianificato l’utilizzo di tutti i canali di finanziamento emanando un Addendum specifico che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e che si richiama all’Avviso 2/2022. Una misura che ha avuto in carico una disponibilità finanziaria complessiva di 15 milioni di euro. Formazienda ha stabilito le regole e i parametri per la presentazione dei piani formativi collegati ad Fnc. Per quanto riguarda il Conto Formazione di Sistema, lo strumento che regola il sostegno del fondo Formazienda all’iniziativa è normato dall’Addendum dell’Avviso n. 2/2022 pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 04/01/2023 e nella versione integrale sul sito istituzionale www.formazienda.com. E’ prevista una quota di finanziamento pubblico per ciascun Piano Formativo – Fnc di massimo di 100mila euro; i Piani Formativi – Fnc potranno essere presentati al Fondo con modalità di finanziamento a costi reali in base ai seguenti parametri: massimo euro 6,00 costo ora/allievo, massimo euro 165,00 costo ora/corso con un minimo di 40 ore di attività formative e un massimo di 200 ore per ciascun dipendente. Per quanto riguarda il Conto Formazione di Impresa/di Rete/di Rete Integrato, lo strumento che regola il sostegno del fondo Formazienda all’iniziativa è normato dal Manuale di gestione Conto formazione di impresa-Conto formazione di rete integrato. E’ prevista una quota di finanziamento pubblico massima per ciascun Piano Formativo – Fnc che coincide con le disponibilità presenti sul Conto integrabili con le risorse maturande di una annualità; i Piani Formativi – Fnc potranno essere presentati al Fondo, oltre alle modalità stabilite nel Manuale Cfi/Cfr, con modalità di finanziamento a costi reali in base ai seguenti parametri: massimo euro 6,00 costo ora/allievo, massimo euro 165,00 costo ora/corso con un minimo di 40 ore di attività formative e un massimo di 200 ore per ciascun dipendente. In entrambi i casi, la candidatura dovrà necessariamente avvenire mediante apposito formulario messo a disposizione dal Fondo sulla piattaforma Formup a partire dal 20 gennaio 2023. E’ possibile reperire tutte le informazioni sul sito www.formazienda.com.  —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Berardelli (policlinico Umberto I): ‘La prognosi della malattia di Parkinson si può fare con test salivare’

Post Successivo

Forspoken, un nuovo trailer sulla storia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Forspoken, un nuovo trailer sulla storia

Forspoken, un nuovo trailer sulla storia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino