domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Fisco, Fiaschi (Manageritalia): “Serve svolta, un vero patto che premi il lavoro”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2025
in Lavoro
0
Fisco, Fiaschi (Manageritalia): “Serve svolta, un vero patto che premi il lavoro”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Si continua ad analizzare il problema un pezzo per volta. Serve una svolta: un vero patto fiscale che premi il lavoro, sostenga la crescita, restituisca il fiscal drag e colpisca finalmente l’evasione". Così commenta Massimo Fiaschi, segretario generale di Manageritalia, a proposito dei rilievi dell’Ufficio parlamentare di bilancio all’interno del Rapporto annuale sulla politica di bilancio in materia fiscale. "Secondo l'Upb, nel passaggio dal regime 2022 a quello del 2025 ha accresciuto la sensibilità del sistema all'inflazione, soprattutto per i lavoratori dipendenti, determinando 370 milioni di euro di imposte in più solo per effetto del fiscal drag", sottolineano da Manageritalia.  Nel concreto, fa notare Manageritalia, "oggi un lavoratore dipendente con reddito lordo di 100.000 euro paga un'Irpef lorda pari a 35.640 euro, mentre chi guadagna 35.000 euro ne paga 8.890. In proporzione, la tassazione cresce molto più del reddito. E il divario aumenta se si considerano le detrazioni: quelle per i redditi più bassi sono aumentate, mentre quelle per i redditi medio-alti sono state ridotte". "Limitandosi a dire che a soffrire della nuova tassazione e con il fiscal drag sono i redditi bassi – prosegue Fiaschi – si alimenta una redistribuzione interna al mondo del lavoro che finisce, come si vede, a rincorre i problemi senza risolverli oltre che ad impoverire non i ricchi ma chi lavora e dichiara tutto. La soluzione non è tagliare la stessa torta in fette sempre più piccole senza pensare a come ingrandirla. Serve una svolta: un vero patto fiscale che premi il lavoro, sostenga la crescita, restituisca il fiscal drag e colpisca finalmente l’evasione. In questo modo, una maggiore produttività aiuterebbe tutti i redditi, sia quelli più bassi che quelli più alti e che oggi risultano in proporzione più erosi", conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Turismo, Piazza (Th Resorts): “+15% prenotazioni estive rispetto a 2024, spinta dall’estero”

Post Successivo

Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino