venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Firenze, con ‘BlueBalloonChallenge’ cure diabete a bimbi Paesi poveri 

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Novembre 2023
in Salute
0
Firenze, con ‘BlueBalloonChallenge’ cure diabete a bimbi Paesi poveri 
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

(Adnkronos) – Con l'obiettivo di incontrare le persone dal vivo e sensibilizzare su ciò che significa convivere con il diabete, arriva a Firenze il motorhome della 'BlueBalloonChallenge'. Nelle giornate del 4 e 5 novembre, in piazza della Repubblica, saranno distribuiti ai passanti dei palloncini blu per coinvolgerli attivamente in una sfida che è metafora della condizione di chi vive con il diabete e condividerla sui social. L'iniziativa, promossa da Medtronic, propone infatti di mantenere in equilibrio un palloncino blu mentre si svolgono attività quotidiane, per raccontare cosa vuol dire avere il diabete e provare a condurre una vita normale, pur avendo sempre in mente la gestione della propria condizione. Ogni partecipazione – spiega una nota – consentirà a Medtronic di supportare, con una donazione all'organizzazione non profit Life for a child, i bambini e i ragazzi con diabete nei Paesi in via di sviluppo che altrimenti avrebbero un accesso limitato alle cure.  La campagna internazionale 2023 si compone di un video hero dal titolo 'Insieme per rendere visibile l'invisibile' e una challenge sui social. Il video hero, disponibile sulla pagina Facebook di Medtronic, raccoglie l'esperienza di 4 teenager diabetici per sottolineare l'impegno di imparare a gestire questa condizione in un momento cruciale della propria vita, come l'adolescenza, e coinvolgere un pubblico sempre più vasto. L'intento infatti è di andare oltre la comunità di diabetici, rinnovando l'invito a partecipare alla challenge e condividere sui social un contenuto con l'hashtag #BlueBalloonChallenge mentre si svolge una comune attività tenendo sospeso in aria un palloncino o utilizzando il filtro Instagram dedicato all'iniziativa. Con la campagna social, l'azienda donerà 5 euro per ogni contenuto condiviso con l'hashtag #BlueBalloonChallenge e il tag ai canali social Medtronic in favore di Life for a Child, che si occupa di fornire insulina e device per il monitoraggio della glicemia a migliaia di bambini e ragazzi che, vivendo in Paesi in via di sviluppo, hanno difficoltà nell'accesso a questi strumenti.  Alla tappa toscana dell'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Firenze, sono presenti l'assessore all'Educazione e al Welfare, Sara Funaro, e i rappresentanti delle aziende sanitarie del territorio. "Noi del Comune di Firenze – afferma Funaro – portiamo avanti solide collaborazioni con le realtà ospedaliere del territorio per rendere la sanità sempre più accessibile e vicina alle persone. Lavoriamo di concerto per un obiettivo comune: la salute e il benessere dei cittadini". Il diabete – ricorda la nota – è una condizione cronica molto diffusa, soprattutto in età pediatrica, che però molto spesso viene trascurata. Nel mondo si stimano oltre 530 milioni di casi di diabete e in Italia più di 3 milioni e mezzo, pari al 6% della popolazione del nostro Paese. In particolare, nella regione Toscana sono 207mila le persone interessate da questa condizione. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) identifica il diabete tra le priorità globali a cui i sistemi sanitari nazionali devono prestare attenzione e invita a un maggiore impegno nel migliorarne la conoscenza e la consapevolezza, per arginare l'epidemia di diabete nel mondo.   "Un paziente con diabete – sottolinea Luigi Morgese, Sr. Business Director di Medtronic Diabete Italia – ha una lista infinita di regole da seguire, accortezze da tenere in considerazione e molte decisioni da prendere nella sua vita quotidiana. Non se ne parla mai abbastanza e questa condizione resta poco compresa. Medtronic si impegna ogni giorno per mettere a punto tecnologie all'avanguardia in grado di aiutare e migliorare la qualità di vita delle persone, ma allo stesso tempo continua a sensibilizzare per accendere le luci su questa condizione e renderla visibile a tutti".  I riferimenti per la pubblicazione dei contenuti nei social sono: #BlueBalloonChallenge e @medtronicita su Instagram, @MedtronicDiabetes su LinkedIn o @Medtronicdiabete su Facebook. Il motorhome della BlueBalloonChallenge sarà presente in piazza della Repubblica a Firenze dalle 10 alle 19.30 sabato 4 e domenica 5 novembre. Dopo la Toscana la campagna proseguirà il suo tour nel Paese arrivando a Napoli (11 e 12 novembre) e poi a Milano (18 e 19 novembre).  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Meloni al summit sull’intelligenza artificiale

Post Successivo

Finanza sostenibile, indispensabile la sinergia tra pubblico e privato

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Finanza sostenibile, indispensabile la sinergia tra pubblico e privato

Finanza sostenibile, indispensabile la sinergia tra pubblico e privato

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino