domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fire Emblem Engage, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
Fire Emblem Engage, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il secondo capitolo su Switch della serie principale di Fire Emblem, dopo il più che ottimo Three Houses del 2018, è un gioco di strategia che rende omaggio a tutta la storia del celebre franchise Nintendo, nato nel 1990 e solo negli ultimi lustri distribuito con successo anche in Occidente. Tramite il pretesto narrativo degli anelli che racchiudono ognuno un eroe di tutta la saga, seguiremo la (lunga) storia di Alear, ultima incarnazione del Drago Divino risvegliatosi dopo mille anni di sonno senza memoria, e determinato a salvare il mondo dalla minaccia di un drago oscuro insieme con una grandissima quantità di amici e alleati dai regni confinanti. Fire Emblem Engage è uno strategico a turni con una fortissima competente narrativa, proprio come ogni Fire Emblem, ma l'aggiunta di personaggi amati da tutti gli episodi precedenti e la meccanica dell'unione con i suddetti dà un twist inaspettato alla meccanica di gioco.  Del resto, come ogni suo predecessore, anche Fire Emblem Engage è una sequenza di lunghe partire di pedine e mosse, degli scacchi in cui tenere conto di tantissimi parametri. Come accade però da qualche anno nelle ultime uscite della saga, sarà possibile affrontare il gioco come principianti senza preoccuparsi troppo al millimetro delle statistiche dei nostri eroi. Anche in Engage torna la possibilità di non perdere per sempre gli alleati eliminati in battaglia: un'opzione che limita il senso di pericolo ma sicuramente dà più respiro ai neofiti. Fire Emblem Engage, più semplicemente, è un paradiso per gli amanti della strategia che però finirà per piacere a tutti gli amanti del fantasy e dell'animazione giapponese grazie al suo stile inconfondibile e alla sua storia lunga e articolata. Storia che viene raccontata non solo attraverso le interazioni tra i personaggi, con momenti da dating sim e lunghi dialoghi dall'impronta già drammatica, ma anche da spettacolari intermezzi realizzati tutti con la grafica del gioco, uno dei migliori risultati tecnici per Switch grazie anche all'estetica vibrante e spesso "over" dei personaggi. Engage è un gioco più pop di Three Houses, più simile a Echoes di quanto non lo fosse il gioco precedente. Purtroppo, la storia e il carisma dei personaggi non sono all'altezza, e spesso i dialoghi e le vicende di gioco sono solo un lungo intervallo tra una battaglia e l'altra. Tutti gli elementi "extra", comprese le sezioni di esplorazione in 3D, sono dei riempitivi e poco più. Le stesse battaglie, in genere, danno l'impressione di durare troppo, e che proprio a causa della mole di parametri da controllare spesso risultano poco confortevoli su uno schermo portatile. Se Three Houses incollava il giocatore allo schermo fino alla fine con una storia eccezionale e personaggi convincenti, ciò che vi porterà alla conclusione di Engage sarà la voglia di collezionare tutti gli anelli dell'emblema, in un gioco eccezionale sotto tanti punti di vista ma un po' pigro sotto altri. 
Formato: Switch Editore: Nintendo Sviluppatore: Intelligent Systems Voto: 7/10
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Giornata internazionale dei Lego, i set più rari nell’usato

Post Successivo

Salute, Toscano (Sin): “Terapia genica più duratura per pazienti distrofia muscolare”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, Toscano (Sin): “Terapia genica più duratura per pazienti distrofia muscolare”

Salute, Toscano (Sin): "Terapia genica più duratura per pazienti distrofia muscolare"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino