sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Finanziamenti europei, si stringe su accordi e programmi. Videoconferenza con ministra Carfagna

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Luglio 2021
in Attualità
0
Finanziamenti europei, si stringe su accordi e programmi. Videoconferenza con ministra Carfagna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Martedì 20 luglio, dalle 9.30, riunione in videoconferenza per preparare l’Accordo di Partenariato 2021-2027 e i Programmi Operativi Nazionali (PON) sostenuti da finanziamenti europei. Partecipano gli “organismi intermedi”, nella fattispecie le aree metropolitane italiane tra cui Roma Capitale. Il confronto, precisa il competente Dipartimento del Campidoglio, è sulla “definizione del perimetro, delle modalità e dell’intensità della politica di coesione” nel programmare il prossimo ciclo di finanziamenti UE.

L’incontro, che segue la bozza di accordo dello scorso 23 giugno, sarà aperto dalla ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna.

Queste le cinque aree tematiche nei cui ambiti si dovranno gestire i prossimi fondi: 1) Europa più intelligente (trasformazione economica innovativa e smart); 2) Europa più verde e a basse emissioni di carbonio (transizione verso un’energia pulita ed equa, investimenti ‘verdi’ e ‘blu’, economia circolare, adattamento ai cambiamenti climatici, gestione e prevenzione dei rischi); 3) Europa più connessa (rafforzamento mobilità e connettività regionale); 4) Europa più sociale (attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali); 5) Europa più vicina ai cittadini (sviluppo sostenibile e integrato zone urbane, rurali e costiere; promozione iniziative locali).

Incrociano questi ambiti le quattro priorità individuate dall’Agenzia per la Coesione Territoriale (responsabile attuazione PON Metro): 1) qualificazione del lavoro; 2) gestione territorio e risorse naturali per le generazioni future; 3) omogeneità e qualità servizi ai cittadini; 4) cultura come veicolo di coesione economica e sociale.

E’ la stessa Commissione Europea a chiedere un maggior coinvolgimento delle città, definendolo fattore strategico per l’efficacia delle politiche comunitarie nei prossimi anni, in particolare di quelle rivolte alla “coesione” tra i diversi territori dell’Unione. Per cui, sottolineano il Campidoglio e l’Agenzia per la Coesione Territoriale, “il potenziamento della dimensione urbana diviene prominente nella programmazione”.

La riunione potrà essere seguita in streaming sul canale Youtube dell’Agenzia per la Coesione Territoriale a questo link .

 

 

Post Precedente

Carabinieri contro il degrado e abusivismo nell’area dei Fori Imperiali e Colosseo

Post Successivo

Evasione fiscale – Denunciata titolare di una boutique del falso : 850 mila di euro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Evasione fiscale – Denunciata titolare di una boutique del falso : 850 mila di euro

Evasione fiscale - Denunciata titolare di una boutique del falso : 850 mila di euro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino