lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Fiat non produrrà più utilitarie?

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Marzo 2024
in Motori
0
Fiat non produrrà più utilitarie?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) –
Fiat potrebbe rivedere le sue strategie lasciando definitivamente il settore delle utilitarie, oramai poco redditizio in favore di una produzione concentrata totalmente nel settore dei SUV.
 A far scattare l’allarme è il report di Transport & Environment, stilato sulla base dei dati di produzione di GlobalData. Nel futuro di FIAT ci sarebbe l’interazione di spostare la produzione verso segmenti sempre più alti, concentrando l’attenzione sullo sviluppo di quello che oramai rappresenta una tipologia di carrozzeria estremamente apprezzata in Europa. Un altro dato che emerge dal report e l’intenzione del Gruppo Stellantis, di demoralizzare la produzione verso paesi quali la Polonia, Serbia e Marocco, senza tralasciare il sito produttivo in Turchia, stabilimento dove vengono assemblate auto di piccole dimensioni.  Sotto il Gruppo Stellantis ci sono tanti marchi, alcuni con interessanti prospettive di crescita, altri in controtendenza. È evidente la volontà di rilanciare Alfa Romeo, così dapprima con la Tonale e a breve con la Milano, nel futuro del Marchio del Biscione, le ambizioni sono tante.  La Tonale è un SUV compatto che piace e che in termini commerciali, sta riscuotendo il giusto successo, anche la futura Milano, Sport Utility Vehicle di piccole dimensioni che di fatto si posizionerà in un segmento di mercato combattuto ma con interessanti volumi di vendita, quello per intenderci della Renegade, sarà di sicuro una novità che farà battere il cuore agli appassionati del Marchio italiano. Lancia ha già tracciato la sua roadmap. La Nuova Ypsilon è stata recentemente presentata, una cinque porte che sarà offerta anche con alimentazione ibrida, la Opel sta conquistando terreno, così come la Peugeot e Citroen.  La Pandina ha sostituito la Panda, citycar che sarà presentata il prossimo mese di luglio e che con molta probabilità sarà offerta nella sola alimentazione elettrica.  A Torino ci sarà un’offerta limitata di modelli che, se confrontati con le cugine francesi o con la concorrenza tedesca, hanno un gap tecnologico evidente, almeno stando all’attuale produzione. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Automotive: le donne si fanno strada

Post Successivo

EuroNCAP: fissati nuovi parametri di valutazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
EuroNCAP: fissati nuovi parametri di valutazione

EuroNCAP: fissati nuovi parametri di valutazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino