domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Festa dell’Europa: pace e unità nell’anniversario della storica “dichiarazione Schuman”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Tecnologia
0
Festa dell’Europa: pace e unità nell’anniversario della storica “dichiarazione Schuman”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – In vista delle elezioni europee previste per il 6-9 giugno e in occasione delle celebrazioni della Giornata dell'Europa, oltre 40 città italiane e molte altre città europee hanno visto i loro principali monumenti illuminarsi dei colori della bandiera europea. L'evento fa parte della campagna di comunicazione lanciata dal Parlamento Europeo "Usa il tuo voto" per richiamare l'attenzione dei 440 milioni di cittadini europei sull'importante impatto che le prossime elezioni avranno sul futuro comune. Simboli architettonici e culturali illuminati non solo con la bandiera europea ma anche con lo slogan: "Usa il tuo voto. O saranno altri a decidere per te", per promuovere un messaggio di partecipazione attiva e consapevole e al contempo garantire così il processo democratico all'interno dell'Unione. 74 anni dopo la dichiarazione di Schuman e con le elezioni alle porte, l'Unione Europea affronta più di una sfida: dalla difesa comune alla competitività, dalle strategie sull'intelligenza artificiale alla transizione energetica e la trasformazione digitale. La Giornata dell'Europa non è solo un giorno di memoria, ma anche un giorno per riflettere sul futuro condiviso degli europei e dei giovani europei, sono infatti stimati in circa 20 milioni i nuovi elettori che hanno raggiunto la maggiore età. Proprio sulle future generazioni le istituzioni europee e italiane dovrebbero investire, secondo il presidente dell'ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri: "Questa giornata deve ricordare a tutti i cittadini europei e alle istituzioni l'importanza di investire maggiormente nei giovani, perché senza l'adeguato sostegno alle nuove generazioni, non può esserci crescita. Sviluppo che deve guardare alle nuove tecnologie come un'opportunità di crescita per l'ecosistema economico ed industriale, mettendo al centro buone pratiche per un'economia digitale orientata alla sicurezza dell'ambiente e della sostenibilità". Ai giovani il Parlmento europeo dedica una serie di strumenti, come il video che segue per stimolare conoscenza e partecipazione delle istituzioni europee e dei processi democratici che ne informano le attività  «Nessuno è in grado di mobilitare i giovani quanto i giovani stessi». È questa la convinzione espressa dal vice presidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, che ha formulato un appello alla popstar americana Taylor Swift, sollecitandola a invitare i giovani a votare durante i concerti del suo tour europeo previsti per maggio. Un singolo post sui social media della cantante, pubblicato lo scorso marzo, aveva stimolato ben 35mila giovani americani a registrarsi per votare durante il “Super Tuesday”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Allerta pertosse in Inghilterra, morti 5 bambini e raggiunti quasi 3mila casi

Post Successivo

Cervello umano in 3D, frammento mappato e ricostruito per la prima volta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cervello umano in 3D, frammento mappato e ricostruito per la prima volta

Cervello umano in 3D, frammento mappato e ricostruito per la prima volta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino