domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Festa Antica pizza cilentana, record di partecipazione e utilizzo di prodotti tipici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Agosto 2024
in Lavoro
0
Festa Antica pizza cilentana, record di partecipazione e utilizzo di prodotti tipici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – La diciottesima edizione della Festa dell’Antica pizza cilentana a Giungano (Salerno) si è conclusa con un trionfo straordinario, trasformando l’intero paese in un vivace scenario di tradizione, folklore e gioia collettiva. Questa edizione ha stabilito nuovi record di partecipazione e di utilizzo di prodotti tipici cilentani, sottolineando il forte legame con il territorio e il suo valore culturale. Grande entusiasmo ha suscitato anche la consegna del Premio Giungano Cilentum 2024. Durante l'evento, Giungano è stato invaso da circa 48.000 visitatori che hanno potuto gustare più di 30.000 pizze sfornate e 10.000 fritte, accompagnate da 10 quintali di pasta fresca tra lagane e fusilli. L'evento ha inoltre valorizzato i prodotti locali, con un consumo di circa un quintale e mezzo di cacioricotta di capra del Cilento e oltre 8 quintali di pomodori cilentani. 20 sono i quintali di vino e uguale di birra e anche il senza glutine ha lasciato un segno: 2400 tranci venduti. Questi numeri impressionanti dimostrano l’importanza della festa non solo come evento in sé, ma anche come veicolo di promozione e sviluppo economico per il territorio. Questa edizione, che ha visto una partecipazione senza precedenti, ha lasciato un segno profondo, rafforzando l'impegno e la dedizione degli organizzatori Giuseppe Coppola e Pietro Manganelli. L'inaugurazione ufficiale è stata un momento emozionante, che ha visto la presenza dell'amministrazione comunale, giornalisti e figure di rilievo nel panorama imprenditoriale nazionale. “Siamo entusiasti dei risultati ottenuti quest'anno – dichiarano gli organizzatori Coppola e Manganelli – questa è la diciottesima edizione della festa, un traguardo che segna la maturità dell’evento. Ogni anno ci emozioniamo come fosse il primo, e il record di presenze di quest'anno conferma che Giungano sta diventando sempre più un punto di riferimento attrattivo. La festa non è solo merito nostro, ma di una squadra affiatata che lavora con passione per il successo dell’evento. Un grazie speciale va alla direzione artistica di Michele Pecora, all'amministrazione comunale e a tutte le aziende che ci supportano”. Uno dei momenti più attesi è stata la consegna del Premio Giungano Cilentum 2024, che ha visto riconoscimenti a personalità e aziende che contribuiscono in modo significativo alla valorizzazione del territorio cilentano. Tra i premiati: Luciano Pignataro, Vincenzo Capuano, Luigi Maffini, Aldo Olivieri, Azienda Agrioil e Santomiele. Il filo conduttore che ha legato tutti i premiati è l'impegno di portare il valore cilentano e il Cilento nel mondo. Importante è stato il programma musicale che il direttore artistico Michele Pecora insieme a Melissa Di Matteo, coordinatrice e presentatrice della kermesse, hanno realizzato. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la promessa di una nuova edizione che continuerà a celebrare la cultura e la gastronomia cilentana con la stessa passione e impegno. L'evento è sostenuto dalla Regione Campania, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e dal Comune di Giungano, Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento.   —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Guida (Sidemast), ‘abbronzatura senza rischi? Attenzione a orari e filtri’

Post Successivo

Lo studio, long Covid continua a eludere la diagnosi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lo studio, long Covid continua a eludere la diagnosi

Lo studio, long Covid continua a eludere la diagnosi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino