martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Ferrovie, in servizio anche gli ultimi due treni “Pop” acquistati dalla Regione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Marzo 2022
in Attualità
0
Sistema Musei di Roma Capitale, domenica 1° agosto ingresso gratuito
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono entrati in servizio gli ultimi due treni “Pop” acquistati dalla Regione Siciliana nell’ambito del contratto di servizio con Trenitalia. Si completa così la fornitura, che porta la dotazione complessiva isolana a 25 nuovi convogli di ultima generazione. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone.

«Nel rispetto dei tempi prestabiliti – afferma Falcone – il governo Musumeci sta attuando un rinnovamento del materiale rotabile in Sicilia che non ha precedenti negli ultimi vent’anni. I treni “Pop” sono oggi la punta di diamante del trasporto ferroviario, realizzato grazie al sostegno della Regione. Stiamo accelerando, inoltre, per fare del 2022 l’anno dei treni bimodali. I convogli diesel/elettrico in consegna saranno ben ventidue e ci consentiranno di rottamare i convogli più datati, elevando la qualità dei servizi regionali. Su 77 treni in dotazione alla Sicilia più della metà saranno così nuovi di zecca, rendendo così la nostra flotta fra le più giovani d’Italia».

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Nei prossimi giorni il presidente della Regione Nello Musumeci e l’assessore Falcone presenteranno altre novità riguardo ai treni in Sicilia: da nuove agevolazioni a ulteriori investimenti sull’offerta agli utenti. «Negli ultimi quattro anni – conclude Falcone – la Regione ha finalmente espresso una linea chiara sulle ferrovie in Sicilia, puntando sull’efficientamento dei trasporti e sulla costante attenzione al recupero del divario infrastrutturale accumulato nei decenni».

Post Precedente

Pagamenti sicuri: PayPal e Magento

Post Successivo

Attività produttive, Turano: «In Sicilia in moto la macchina delle Zone economiche speciali»

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Approvato bilancio Ama 2020: l’utile è di 28 milioni di euro

Attività produttive, Turano: «In Sicilia in moto la macchina delle Zone economiche speciali»

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino