domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Giugno 2025
in Motori
0
Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – A tre anni dal debutto della prima 296 GT3, Ferrari svela a Spa-Francorchamps la nuova evoluzione della sua GT da corsa. La 296 GT3 Evo nasce dall’esperienza accumulata in due stagioni di competizioni internazionali, incluso il Mondiale FIA WEC con la LMGT3, e porta in pista una serie di miglioramenti mirati a raffinare prestazioni, affidabilità e facilità d’intervento. Il V6 biturbo della nuova Ferrari 296 GT3 Evo ha una cilindrata di 3 litri e mantiene l’architettura a 120 gradi tra le bancate e la collocazione ribassata e arretrata. Un propulsore ottimizzato per migliorare il baricentro e la rigidità del telaio.  Il cambio sequenziale a sei marce è stato aggiornato e pensato per massimizzare la coppia su ogni tipo di tracciato. L’aerodinamica rappresenta uno dei pilastri del progetto Evo. Grazie a un lavoro approfondito su splitter, diffusore, fondi e prese d’aria, la nuova GT di Maranello garantisce carichi stabili anche in scia, condizione critica nelle gare endurance. L’efficienza dei flussi viene gestita tramite CFD e test in galleria del vento, con riscontri validati anche in pista. L’impianto frenante è stato rivisto, quello della Evo riceve una serie di miglioramenti, principalmente nella resa, grazie a un miglior raffreddamento. L’impianto di climatizzazione è stato potenziato con una nuova ventola. Le sospensioni adottano nuove geometrie per ridurre i carichi e migliorare la trazione.  Visivamente le principali modifiche rispetto alla GT3 consistono nel cofano ridisegnato con prese di raffreddamento supplementari, nello spoiler posteriore con sistema di regolazione e nelle appendici ottimizzate per il flusso in scia.  La vettura sarà omologata entro fine 2025, con debutto previsto nella stagione 2026. Previsto anche un kit di aggiornamento per i team che competono già con la 296 GT3.
 La 296 GT3 Evo incarna la filosofia Ferrari nel motorsport: cura nei dettagli, senza tradire il DNA tecnico e competitivo del Marchio. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Hyundai i-Pedal: un nuovo modo di vivere la mobilità urbana

Post Successivo

Nuovo Nissan Qashqai e-POWER 2025: zero emissioni e problemi di ricarica

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuovo Nissan Qashqai e-POWER 2025: zero emissioni e problemi di ricarica

Nuovo Nissan Qashqai e-POWER 2025: zero emissioni e problemi di ricarica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino