venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ferragosto, Andreani (Uiltucs): “Lavorare non è sempre una scelta soprattutto in pmi e zone turistiche”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Agosto 2024
in Lavoro
0
Ferragosto, Andreani (Uiltucs): “Lavorare non è sempre una scelta soprattutto in pmi e zone turistiche”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: “Rerum Novarum ancora attuale”

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

(Adnkronos) – A Ferragosto non sono poche le attività commerciali che rimangono aperte, anche nel periodo più caldo dell'anno in cui, in genere, altri settori chiudono i battenti mandando in ferie i lavoratori. "Prevalentemente nelle zone a vocazione turistica – spiega, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Paolo Andreani, segretario generale della Uiltucs – le attività rimangono aperte anche a Ferragosto, dove si concentra la presenza dei turisti. Ne abbiamo consapevolezza e cerchiamo di contrastare questo, per così dire, costume. Capiamo che il nostro è un paese turistico, ma il tema è che questi lavoratori di fatto sono obbligati, perché nella piccola e media impresa o fai o fai. Perché il rapporto di lavoro è in mano alla piccola e media impresa". "C'è un diritto individuale – ricorda – ad astenersi dal lavoro, una facoltà del lavoratore che vale anche nel periodo della festività. Nel turismo così come nel commercio l'esigenza delle imprese e il rapporto 'di forza' che non è uguale al bisogno del lavoratore porta quest'ultimo a lavorare. Questo capita ormai in quasi tutte le festività che si sommano anche al lavoro domenicale".  "Nel turismo come nel commercio – sottolinea – gran parte del lavoro festivo è ormai diventato in continuità rispetto alle esigenze dell'impresa. Fermo restando la facoltà del lavoratore di astenersi, ma è una facoltà per così dire difficilmente visibile, se non nella grande impresa dove i lavoratori sono più tutelati. Ma il terziario è fatto da piccole e medie imprese", sottolinea. "Il bisogno di lavorare spinge a farlo anche a Ferragosto. In questo periodo c'è anche una situazione particolare, perché noi nel terziario abbiamo rinnovato quasi tutti i contratti, ma non quello del settore turismo-catene alberghiere che prevede che durante le festività si lavori. Cioè si lavora tanto e si è pagati poco".  "Come sindacato – continua – interveniamo a favore di chi è obbligato a lavorare nei periodi estivi e a Ferragosto in due modi. Il primo attraverso i contratti collettivi cercando di fare in modo che queste ore di lavoro siano pagate meglio, con delle maggiorazioni aggiuntive. L'altro modo è quello di aiutare tutti coloro che anche dal punto di vista legale vogliono farsi tutelare quando il lavoratore non si presta al lavoro festivo, perché spesso scatta anche la sanzione disciplinare e noi ovviamente li tuteliamo".  "In verità – rimarca – noi abbiamo chiesto più volte al legislatore, soprattutto sul versante delle aperture domenicali e festive del commercio, di limitare il numero annuo delle aperture delle imprese; perché a quel punto, come accade in molti altri paesi europei, si verrebbe incontro ad un'esigenza sociale diffusa che c'è". "I consumi comunque ci sarebbero lo stesso perché verrebbero distribuiti sul resto della settimana, nel momento in cui c'è la festività chiusa o la domenica chiusa", conclude.  —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sport e prevenzione, il 17 e 18 agosto torna Longevity Run Gemelli a Ovindoli

Post Successivo

Ferragosto, Guarini (Fisascat): “Ammortizzatore sociale speciale per lavoro stagionale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ferragosto, Guarini (Fisascat): “Ammortizzatore sociale speciale per lavoro stagionale”

Ferragosto, Guarini (Fisascat): "Ammortizzatore sociale speciale per lavoro stagionale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

Poliposi nasale, l’esperto: “E’ malattia sistemica, non accanirsi sul naso”

Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: “Rerum Novarum ancora attuale”

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

Oceani, aumenta la desertificazione a causa del cambiamento climatico

Papa, Megliola (Tecnocasa): “Potrebbe aumentare interesse americani per gli immobili di Roma”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino