domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Fenimprese-Ciu, al via ente bilaterale Entebild

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Fenimprese-Ciu, al via ente bilaterale Entebild
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Prende il via l'ente bilaterale Entebild. Entebild nasce dall’unione di intenti di FenImprese, associazione datoriale, e Ciu, sindacato dei lavoratori. "E' un progetto a cui lavoriamo da tempo e che finalmente arriva a compimento, ci aspetta un lavoro corposo in un territorio già messo a dura prova dalla pandemia", spiega ad Adnkronos/Labitalia, Andrea Esposito, presidente Entebild e direttore generale di FenImprese.  "Ma siamo pronti ad affrontarlo nel migliore dei modi, sfruttando a pieno le opportunità della bilateralità. Entebild è costituito sotto forma di associazione che ha lo scopo di garantire alle imprese iscritte e ai loro dipendenti servizi e prestazioni in diversi settori, dalla formazione al welfare aziendale, agli ammortizzatori sociali. In particolare, Entebild sarà uno strumento di valorizzazione per le aziende che operano in vari settori", rimarca Esposito.  Entebild, ente bilaterale senza fini di lucro, sarà attivo su tutto il territorio nazionale al fine di promuovere e sostenere, con le opportune iniziative, il dialogo sociale tra le parti, principalmente per i dipendenti e dirigenti aziendali ed i datori di lavoro delle piccole e medie imprese del settore commercio, terziario, artigianato, industria, agricoltura e servizi. "L’Ente -ribadisce Esposito- ha l’obiettivo porsi come valido punto di riferimento per le imprese ed i lavoratori in materia di bilateralità, soprattutto per ciò che concerne la prevenzione dei rischi professionali, i servizi bilaterali, la formazione continua e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Abbiamo dato mandato al centro studi FenImprese guidato dal professor Antonello De Oto per la realizzazione di oltre 20 Ccnl", conclude Esposito.  L’Ente avrà una struttura nazionale per ottimizzare le risorse disponibili e ridurre i costi di gestione, garantendo efficienza ed efficacia attraverso l’informatizzazione e l’utilizzo di processi digitali di semplice utilizzo da parte dei lavoratori. La copertura delle prestazioni, uniforme a livello nazionale, consentirà ai lavoratori di usufruire delle stesse opportunità, evitando gli interventi disomogenei di una gestione territoriale.  —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Credito, Federconfidi compie mezzo secolo: il 15 dicembre seminario al Senato

Post Successivo

‘Adolescenza, un viaggio bellissimo e pieno di insidie’, convegno a Roma

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘Adolescenza, un viaggio bellissimo e pieno di insidie’, convegno a Roma

'Adolescenza, un viaggio bellissimo e pieno di insidie', convegno a Roma

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino