giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Federanziani: “Nomenclatore tariffario metterà a rischio strutture e anziani”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Marzo 2024
in Salute
0
Federanziani: “Nomenclatore tariffario metterà a rischio strutture e anziani”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Bellezza, prime linee guida internazionali sulla mesoterapia

No a standard imposti dai social ai ragazzi, medici estetici nelle scuole

Aggressioni in corsia, negli ospedali Gsd corsi di Krav Maga con Gabrielle Fellus

(Adnkronos) – "Il nuovo nomenclatore tariffario per gli operatori del privato lo si contesta perché è del tutto naturale rivolgersi a loro, specialmente per la categoria degli over 65, che sono i maggiori consumatori di assistenza sanitaria e di analisi preventive. Chiaramente si va nelle strutture private accreditate per guadagnare tempo e perché sono strutture situate nei pressi delle proprie abitazioni. Di conseguenza, questo aumento così elevato dell'abbattimento delle tariffe a nostro giudizio metterà in grossa difficoltà tutte queste strutture, che si troveranno a chiudere o a pagare di tasca propria. Per noi anziani è praticamente impossibile. Quindi prima tenteremo magari con gli ospedali pubblici, con le Case di comunità, per quelle che esistono a livello nazionale, altrimenti decideremo se comprare la carne o pagare le visite. Mi domando come si potranno continuare i piani terapeutici, se non si faranno tutte quelle visite di controllo, e mi domando quanto costerà di più allo Stato una patologia scoperta e riscontrata con una stadiazione maggiore".  Lo ha detto all'Adnkronos Salute Roberto Messina, presidente di Senior Italia Federanziani, in occasione della prima grande iniziativa a carattere nazionale che si è tenuta questa mattina al Teatro Brancaccio a Roma con le più rappresentative categorie dei laboratori di analisi riunite sotto una unica sigla, Uap – Unione ambulatori e poliambulatori, per dare voce a ciò che accadrà alla sanità territoriale con l'ingresso delle tariffe imposte dal nuovo tariffario per le prestazioni specialistiche e ambulatoriali, che dovrebbe entrare in vigore dal primo aprile 2024. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ordine medici Roma: “Con nuove tariffe prestazioni malpagate a danno qualità”

Post Successivo

Rocca: “Schillaci disponibile a rinviare nuovo nomenclatore tariffario”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rocca: “Schillaci disponibile a rinviare nuovo nomenclatore tariffario”

Rocca: "Schillaci disponibile a rinviare nuovo nomenclatore tariffario"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bellezza, prime linee guida internazionali sulla mesoterapia

Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale

No a standard imposti dai social ai ragazzi, medici estetici nelle scuole

Fisco, Cuchel (Commercialisti): “nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato”

Aggressioni in corsia, negli ospedali Gsd corsi di Krav Maga con Gabrielle Fellus

Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino