domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Farmaci, Luppi (Msd): “Investimento su oncologici prima risposta a richieste Governo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Maggio 2023
in Salute
0
Farmaci, Luppi (Msd): “Investimento su oncologici prima risposta a richieste Governo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Due mesi fa il Governo italiano ha creato il Tavolo per il settore farmaceutico e biomedicale con l'obiettivo di aumentare gli investimenti nel comparto delle Life sciences nel nostro Paese, implementando un piano di politica industriale e accrescendo la capacità dell'Italia di attrarre investimenti. Siamo fermamente convinti che l'investimento annunciato oggi da Msd rappresenti la prima tangibile e concreta risposta da parte dell'industria farmaceutica alle richieste del nuovo Governo. Siamo grati al ministro delle Imprese e del Made in Italy e al ministro della Salute per la loro presenza odierna proprio nella stessa sede in cui è stato lanciato il tavolo". Così Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, in occasione dell'annuncio da parte di Msd di un investimento da 200 milioni di dollari in Italia per la produzione di farmaci oncologici.  "La collaborazione tra Msd e Bsp Pharmaceuticals Spa – sottolinea Luppi – è parte di una rinnovata consapevolezza da parte delle istituzioni, ereditata dalla recente esperienza vissuta con la pandemia, di come la ricerca e l'innovazione nel mondo delle Life sciences debbano giocare un ruolo centrale per la crescita del Paese, con un approccio che parta a livello nazionale e proceda man mano a quello regionale, dimostrando come l'Italia sia un partner affidabile, riconosciuto anche a livello internazionale, per lo sviluppo di nuove opportunità legate al mondo della ricerca e dello sviluppo farmaceutico. Msd, presente in Italia dal 1956 – ricorda – crede fortemente nella creazione di valore che il mondo delle Life sciences, insieme al sistema Paese, sono in grado di generare e per questa ragione investe ogni anno risorse significative in ricerca diretta e commissionata, produzione, trasferimento di know-how e partnership di valore al fianco delle aziende farmaceutiche italiane. L'orientamento all'innovazione, da affrontare con coraggio e immaginazione, deve essere perseguito anche all'interno del modello di business grazie a collaborazioni importanti, come quelle che stiamo annunciando oggi, guidati dall'obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone in Italia e nel mondo". "Siamo fermamente convinti – conclude Luppi – che partnership virtuose, come quella annunciata oggi, possano creare valore condiviso per il nostro Paese. L'industria farmaceutica – come riconosciuto dal Tavolo per il settore farmaceutico e biomedicale – è un settore strategico che ha bisogno di un environment aperto all'innovazione e di una nuova governance capace di attrarre investimenti a lungo termine a beneficio dei pazienti, dei cittadini e dell'intero sistema Paese". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Msd investirà 200 mln di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici

Post Successivo

Siclari (Ispra): “Migliorare gap tra Nord e Sud Italia”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Siclari (Ispra): “Migliorare gap tra Nord e Sud Italia”

Siclari (Ispra): "Migliorare gap tra Nord e Sud Italia''

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino