lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Farmaceutica, Bracco: “Eco-contrasto basato su microbolle utile in diagnostica e terapia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Novembre 2024
in Salute
0
Farmaceutica, Bracco: “Eco-contrasto basato su microbolle utile in diagnostica e terapia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

(Adnkronos) – "Quella delle microbolle è una tecnica di eco-contrasto che abbiamo sviluppato e che è utile non solo per la diagnostica, ma anche per il rilascio della terapia farmacologica, con applicazioni importanti in oncologia". Così Diana Bracco, presidente e Ceo del Gruppo Bracco, nella giornata di inaugurazione di Hexagon, il secondo stabilimento del gruppo, leader nell'imaging diagnostico, a Ginevra, in Svizzera, grazie al quale verrà triplicata la produzione e la distribuzione di uno dei prodotti di punta della ricerca del Gruppo Bracco, l'innovativo agente di contrasto a ultrasuoni basato su microbolle.  Situato a pochi passi dalla storica fabbrica del 1997 di Bracco Suisse, il nuovo building si compone di quattro piani e si contraddistingue per l'architettura avveniristica e il rispetto dei criteri della massima sostenibilità. "Gruppo Bracco ha con la Svizzera un legame di lunga data – spiega la Ceo Bracco – fu mio padre ad istituire qui una società di ricerca chimica, con il professor Ernst Felder, suo direttore di ricerca. Successivamente Felder, quando sono diventata responsabile dell'azienda, mi disse che c'era una nuova modalità diagnostica, l'ecografia, per la quale bisognava sviluppare un mezzo di contrasto. Così ci siamo dedicati allo sviluppo di un mezzo di contrasto per l'ecografia assieme ai ricercatori dell'Istituto Battelle di Ginevra, dove lavorava un gruppo di ricercatori disponibili a portare avanti il progetto". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Manageritalia, Cammino minerario di Santa Barbara 2.0 vince Sulcis Challenge

Post Successivo

Giovani, Indire: “Erasmus vuole favorire cooperazione interistituzionale e internazionale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giovani, Indire: “Erasmus vuole favorire cooperazione interistituzionale e internazionale”

Giovani, Indire: "Erasmus vuole favorire cooperazione interistituzionale e internazionale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino