domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fallisce la spilla smart AI Pin, Humane comprata da HP

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Fallisce la spilla smart AI Pin, Humane comprata da HP
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – HP a acquisito la maggior parte di Humane per 116 milioni di dollari, ponendo fine alla commercializzazione dell'AI Pin, dispositivo basato sull'intelligenza artificiale lanciato l'anno scorso negli Stati Uniti. L'annuncio ufficiale di Humane informa che il dispositivo cesserà di funzionare il 28 febbraio 2025 alle ore 15 della costa Est, con conseguente disconnessione dai server e perdita di funzionalità quali chiamate, messaggi, query di intelligenza artificiale e accesso al cloud. L'azienda ha invitato gli utenti a scaricare dati personali, come immagini, video e note, prima della cancellazione definitiva. Dopo tale data, permarranno attive solo le funzionalità offline, come il livello della batteria, mentre tutte le funzioni che richiedono connettività, tra cui interazioni vocali, risposte di intelligenza artificiale e accesso al cloud, saranno inattive. I rimborsi per l'AI Pin saranno erogati solo per i dispositivi rientranti nella finestra di restituzione di 90 giorni dalla data di spedizione originale, con richiesta da presentare entro il 27 febbraio 2025. Saranno inoltre previsti rimborsi proporzionati per abbonamenti Humane attivi oltre il 28 febbraio, e rimborsi automatici per la parte relativa alla custodia di ricarica, a seguito del richiamo del prodotto. L'accordo prevede che HP acquisisca CosmOS, il sistema operativo di Humane, e il suo team tecnico, ottenendo anche oltre 300 brevetti e domande di brevetto. Questa acquisizione fa seguito al lancio dell'AI Pin, accolto da recensioni negative e da un andamento di vendite insoddisfacente, con un numero di resi giornalieri superiore alle vendite. Nonostante l'aggiunta di nuove funzionalità al software CosmOS, Humane aveva tentato un cambiamento di strategia, proponendo CosmOS come sistema operativo integrabile in dispositivi di terze parti. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il team di Humane, inclusi i fondatori Imran Chaudhri e Bethany Bongiorno, costituirà una nuova divisione di HP, denominata HP IQ, con lo scopo di integrare l'intelligenza artificiale nei personal computer, stampanti e sistemi di videoconferenza connessi dell'azienda.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Una nuova era per il BMW Museum

Post Successivo

Niantic, possibile vendita di Pokémon Go a società saudita

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Niantic, possibile vendita di Pokémon Go a società saudita

Niantic, possibile vendita di Pokémon Go a società saudita

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino