venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Expo-Forum europeo sulla New Space Economy 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Dicembre 2023
in Tecnologia
0
Expo-Forum europeo sulla New Space Economy 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Da Lenovo il Legion 9i , laptop per gamer e sviluppatori di videogiochi

(Adnkronos) – Dal 5 al 7 dicembre, la Fiera di Roma si trasforma nel fulcro dell'innovazione spaziale con l'annuale Expo-Forum Europeo sulla New Space Economy (NSE), un evento di portata internazionale organizzato dalla Fondazione Amaldi e Fiera Roma. Quest'anno, la manifestazione è realizzata in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), e vanta il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), tra gli altri. Nel cuore di questo evento, che celebra la sua quinta edizione, troviamo l'INGV, pronto a svelare al grande pubblico e agli studenti delle scuole superiori le illimitate possibilità offerte dall'economia spaziale e dalla nuova era dell'esplorazione spaziale. L'INGV, per il 2023, si conferma al timone della NSE, guidato dal suo Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS-INGV). Quest'ultimo, un faro di eccellenza nel settore, coordina e pianifica tutte le attività spaziali e aerospaziali dell'istituto. All'Expo, l'INGV invita i visitatori a un viaggio interattivo attraverso uno stand dedicato, dove potranno dialogare direttamente con i ricercatori. Qui, scopriranno l'importanza della cultura spaziale applicata alle Geoscienze, essenziale per condurre ricerche avanzate su fenomeni naturali come terremoti e vulcani. I ricercatori dell'INGV porteranno in vita la teoria con dimostrazioni pratiche, seminari, video tematici e materiali informativi. Il focus sarà sui principali progetti di ricerca e sui servizi innovativi dell'istituto, tutti fondati sull'analisi dei dati spaziali e sullo sviluppo tecnologico. Quest'anno, la NSE si arricchisce di un'attrazione artistica unica: lo spettacolo "Upside Down" di Maria Sofia Palmieri. Unendo recitazione e danza, lo spettacolo celebra il telescopio di Galileo Galilei, offrendo una nuova prospettiva sul nostro pianeta e lo spazio. Presentato dall'INGV, "Upside Down" promette di essere un'esperienza immersiva dove scienza, conoscenza e arte si fondono in un unico, entusiasmante spettacolo. Tutto il materiale divulgativo dell'INGV per la NSE 2023 sarà accessibile al pubblico non solo alla Fiera di Roma, ma anche online, sul sito del COS-INGV. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Google, problemi con Gmail: la posta arriva in ritardo

Post Successivo

MECSPE Bari 2023: sviluppo e innovazione per la filiera manifatturiera

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
MECSPE Bari 2023: sviluppo e innovazione per la filiera manifatturiera

MECSPE Bari 2023: sviluppo e innovazione per la filiera manifatturiera

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Da Lenovo il Legion 9i , laptop per gamer e sviluppatori di videogiochi

Papa, la professoressa con spirito agostiniano”La sua missione è dare sicurezza, gioia e speranza a giovani”

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino