mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Europa: nuovi dazi doganali per le auto cinesi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2024
in Motori
0
Europa: nuovi dazi doganali per le auto cinesi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

(Adnkronos) – L’Europa alza una barriera contro l’avanzata delle auto elettriche cinese.
  A partire dal 4 luglio, i dazi doganali in Europa, saliranno dal 10% attuale fino al 38%. Una mossa questa che vuole schermare il Vecchio Continente dall’invasione di auto elettriche provenienti dalla Cina.
 La motivazione sarebbe una e chiara, in Cina il Governo ha favorito lo sviluppo e la nascita di nuovi costruttori automobilistici, con forti sussidi. Una situazione che avrebbe dato vita a fenomeni di “dumping” ovvero la commercializzazione di auto elettriche ad un prezzo ben al di sotto di quello reale e concorrenziale.  Da Pechino la contromossa sarebbe già partita, perché anche le aziende europee che esportano prodotti tecnologici e materie prime, potrebbero essere colpite da dazi.  L’Europa vuole salvare il suo ruolo da protagonista nell’industria automotive, la Cina al contrario, vuole ribadire la sua supremazia tecnologica e l’enorme passo in avanti nella produzione e commercializzazione di auto elettriche. Due posizioni nettamente contrastanti tra loro, che ha creato spaccature anche interne.  A votare per il rialzo dei dazi doganali, in prima fila ci sono l’Italia, Francia e Spagna, mentre Germania, Svezia e Ungheria sono contrarie.  Chiara è la posizione del Gruppo Stellantis, il suo AD, Carlos Tavares ha recentemente dichiarato che la concorrenza libera e leale spinge le aziende ad adattarsi e trarre vantaggio da qualsiasi scenario.  In uno scenario difficile e complicato si posiziona da una parte l’industria automobilistica che fa numeri, ovvero Stellantis, e dall’altra il Governo, alla ricerca sempre di un nuovo costruttore da affiancare al produttore nazionale di automobili. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Imprese, Osservervatorio terziario Manageritalia: “Nel primo trimestre dell’anno +0,7% mondo servizi”

Post Successivo

Ferrari continuerà a produrre il glorioso motore V12

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ferrari continuerà a produrre il glorioso motore V12

Ferrari continuerà a produrre il glorioso motore V12

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino