sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Estate, anche in viaggio le zanzare fanno paura, boom richieste su West Nile e Dengue

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Agosto 2025
in Salute
0
Estate, anche in viaggio le zanzare fanno paura, boom richieste su West Nile e Dengue
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Sudest asiatico, America Latina, Africa ed Europa sono tra le mete estere preferite dagli italiani per l'estate 2025. Ma a prescindere dalla destinazione e dalla durata del viaggio, a fare paura sono le zanzare. Non a caso da settimane assistiamo a un vero e proprio boom di richieste di informazioni sulle infezioni causate da questi insetti. Gli uomini nella fascia d'età 25-50 anni vogliono sapere tutto su West Nile e Dengue, mentre le donne si informano anche sullo Zika virus". Così all'Adnkronos Salute Laura Gianserra, medico infettivologo del Dipartimento di Dermatologia e dell'Uo di Malattie sessualmente trasmesse e malattie tropicali dell'ospedale San Gallicano di Roma.  "Chi ci contatta – spiega – vuole sapere cosa fare e come comportarsi prima di mettersi in viaggio. C'è chi chiede se occorre fare un vaccino specifico, se si cono pericoli particolari in termini di malattie epidemiche ed endemiche, se ci sono misure da adottare per la prevenzione". A tutti "consiglio di utilizzare insettici e presidi contro i vettori di infezione come zanzariere, spray repellenti e insetticidi".  Inoltre, nelle aree con scarse caratteristiche igieniche, "raccomando di non bere acqua – suggerisce Gianserra – ma consumare pasti e bevande confezionati e provenienti da aree con certificazione sanitaria". Infine, un ultimo appello: "Fare attenzione anche alle malattie sessualmente trasmesse e proteggersi sempre prima di ogni rapporto, utilizzando il condom". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

Post Successivo

L’ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

L'ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino