sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Essilorluxottica, un centro di ricerca per occhiali del futuro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Luglio 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Un centro di ricerca per occhiali intelligenti. Per fare degli occhiali un’interfaccia per interagire con il mondo digitale, in grado di connettersi alla rete in modo autonomo. Essilorluxottica e il Politecnico di Milano danno vita al primo Essilorluxottica Smart Eyewear Lab, un centro di ricerca congiunto per progettare gli occhiali del futuro. L’accordo prevede un investimento di oltre 50 milioni di euro, con il centro che impiegherà a regime oltre cento tra ricercatori e scienziati. Il Lab, che avrà una durata iniziale di cinque anni, sarà situato nell’Innovation District, che il Politecnico di Milano sta sviluppando nel Parco dei Gasometri, nell’area di Bovisa a Milano.

“Stiamo mettendo la prima pietra digitale di un progetto che può cambiare non solo il nostro gruppo, ma il nostro Paese e forse anche oltre”, ha detto Francesco Milleri, presidente e amministratore delegato di Essilorluxottica, alla sua prima uscita pubblica dopo la nomina ai vertici del colosso dell’occhialeria a seguito della scomparsa di Leonardo Del Vecchio. “L’innovazione è il cuore del nostro modello di business” e il centro di ricerca “si focalizzerà sulle tecnologie di base e svilupperà componenti che abiliteranno qualcosa di nuovo”, ha continuato, ricordando Del Vecchio, scomparso il mese scorso. “C’è il rimpianto di non avere qui il nostro presidente, perché parliamo di cose a cui teneva di più, come innovazione, digitale, cambiamento e giovani”.

Il progetto del centro coniuga ricerca industriale e sviluppo sperimentale di dispositivi alla base della nuova generazione di occhiali ‘wearable’ in grado di connettersi alla rete in modo autonomo. Il Lab dovrà definire tecnologie di base dal punto di vista hardware, software e di applicazione per permettere l’interazione con il mondo digitale. Le attività di ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale del centro saranno divise in cinque macro-obiettivi: lo studio e lo sviluppo di componenti elettronici, fotonici e di algoritmi che permettano di acquisire, elaborare e presentare all’utente tutte le informazioni nel mondo reale attraverso la realtà aumentata. Inoltre lo sviluppo di queste tematiche hardware e software permetterà di integrare la tecnologia all’interno di vari prototipi di occhiali, tramite lo sviluppo di materiali, sistemi di ricarica e algoritmi per validarne le prestazioni in ambienti reali.

L’Essilorluxottica Smart Eyewear Lab di Milano lavorerà in rete con una struttura di ricerca e sviluppo del gruppo già attiva e diffusa in tutto il mondo, che conta più di 30 centro di ricerca dedicati a vision care, eyewear design, sostenibilità e trasformazione digitale, circa mille ricercatori e più di 11mila brevetti. Essilorluxottica e il Politecnico puntano, inoltre, a realizzare insieme un percorso di studi ad hoc con un indirizzo specialistico nell’ambito del wearable e degli smart eyewear, e alimentare in modo virtuoso le attività di ricerca della nuova struttura. L’obiettivo è di attrarre studenti, dottorandi, ricercatori e personale docente a livello internazionale che mettano a disposizione le proprie energie in questo progetto per formare nuove risorse in grado di rispondere alle richieste del mercato del lavoro.

Fonte ultimenews24.it
Post Precedente

Clima, Stati Uniti verso dichiarazione emergenza già questa settimana

Post Successivo

Visitare Tivoli, le visite speciali plus a Villa d’Este e Villa Adriana

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Visitare Tivoli, le visite speciali plus a Villa d’Este e Villa Adriana

Visitare Tivoli, le visite speciali plus a Villa d’Este e Villa Adriana

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino