domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Esports World Cup 2025: montepremi record di 70 milioni di dollari per l’evento globale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Esports World Cup 2025: montepremi record di 70 milioni di dollari per l’evento globale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La Esports World Cup Foundation ha annunciato oggi un montepremi senza precedenti di 70 milioni di dollari per l'Esports World Cup 2025. Questo importo record sottolinea l'ambizione di questo evento di porsi come il più grande e prestigioso del panorama esports mondiale, con un incremento di 10 milioni di dollari rispetto all'edizione inaugurale dell'anno precedente. Tale aumento riflette l'impegno della EWCF nel fornire opportunità significative e percorsi di carriera sostenibili sia per i giocatori professionisti che per le organizzazioni esports. 
Oltre 2.000 giocatori d'élite, in rappresentanza di più di 200 tra i principali club a livello globale, convergeranno in Arabia Saudita, un mercato esports in rapida espansione, per competere in 25 tornei distribuiti su 24 differenti titoli videoludici. Al centro di questa competizione della durata di sette settimane si colloca l'innovativo EWC Club Championship, che assegnerà un totale di 27 milioni di dollari ai primi 16 club che otterranno le migliori prestazioni complessive durante l'evento, con un premio di 7 milioni di dollari destinato al vincitore. Ciascun Campionato di Gioco avrà un proprio montepremi, per un totale combinato di oltre 38 milioni di dollari, e ogni competizione assegnerà un premio MVP (Most Valuable Player) di 50.000 dollari al partecipante che si distinguerà maggiormente. "Con un montepremi di tale portata, si auspica un'ulteriore espansione dei club verso nuovi titoli, una maggiore produzione di contenuti e un incremento delle opportunità offerte sia ai giocatori che ai loro sostenitori. Insieme all'EWC Club Partner Program, l'eccezionale montepremi di quest'anno mira a garantire stabilità e opportunità di sviluppo per l'intero settore esports." Le parole di entusiasmo per questo storico traguardo sono state espresse da figure chiave dell'organizzazione, sottolineando come l'Arabia Saudita si confermi ancora una volta come epicentro globale per la celebrazione degli esports e del gaming. L'elemento competitivo, intrinseco alla passione per gli esports, vedrà i migliori giocatori del mondo contendersi il montepremi più elevato nella storia del settore, con l'attesa di una vasta platea di appassionati sia in Arabia Saudita che a livello internazionale. 
L'appuntamento è fissato a Riyadh a partire dal 7 luglio, con l'aspettativa di assistere a un evento che segnerà un nuovo capitolo nella storia degli esports. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Fridays for Future, oggi 20 città scendono in piazza per il clima

Post Successivo

Sovrappeso e obesità infantile, l’Italia al quarto posto in Europa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sovrappeso e obesità infantile, l’Italia al quarto posto in Europa

Sovrappeso e obesità infantile, l'Italia al quarto posto in Europa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino