lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Esodo da TikTok a RedNote, e tutti studiano cinese su Duolingo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Esodo da TikTok a RedNote, e tutti studiano cinese su Duolingo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Duolingo, la popolare piattaforma di apprendimento linguistico, ha riportato un aumento del 216% negli utenti statunitensi che imparano il cinese mandarino a seguito della migrazione da TikTok a Xiaohongshu. Questo incremento significativo coincide con il passaggio di molti utenti da TikTok, a seguito delle crescenti preoccupazioni sulla possibile messa al bando dell'app negli Stati Uniti, a Xiaohongshu (RedNote), un'app cinese di social media e shopping online. Xiaohongshu, noto anche come Little Red Book o RedNote, è una piattaforma cinese di social e-commerce che combina contenuti generati dagli utenti con lo shopping online. Lanciata nel 2013 inizialmente come una piattaforma per la condivisione di consigli per lo shopping all'estero, si è evoluta in un punto di riferimento per l'ispirazione lifestyle, le recensioni di prodotti e l'e-commerce diretto. Xiaohongshu è spesso definita come una combinazione di Pinterest, Instagram e Amazon.  Simile a Instagram per l'aspetto visivo, funziona come un portale di e-commerce dove gli utenti possono sfogliare e acquistare prodotti direttamente sulla piattaforma. La sua base di utenti è composta principalmente da giovani donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in aree urbane e con un buon livello di reddito, interessate a consigli su bellezza, moda e lifestyle. Con l'avvicinarsi della possibile messa al bando di TikTok negli Stati Uniti, molti utenti americani si sono riversati su Xiaohongshu, considerata un'alternativa valida e un gesto di protesta contro il divieto. La Corte Suprema degli Stati Uniti dovrebbe pronunciarsi su una legge che impone a TikTok di separarsi dalla sua società madre cinese, ByteDance, entro il 19 gennaio, pena il divieto negli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale.  Xiaohongshu ha scalato le classifiche dell'App Store statunitense, diventando l'app di social networking più scaricata. L'hashtag #tiktokrefugee è diventato virale su Xiaohongshu, con oltre 160.000 post di utenti americani che si presentano e chiedono consigli su come utilizzare l'app, che chiamano "RedNote". I download dell'app sono aumentati di oltre il 200% su base annua questa settimana. Oltre 700.000 nuovi utenti si sono iscritti a Xiaohongshu, e alcuni utenti cinesi hanno registrato tutorial in inglese o video di benvenuto per gli utenti americani.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Università di Brescia conferisce laurea Honoris Causa a Hangst per studi sull’antimateria al Cern

Post Successivo

Australian Open 2025, le dirette su YouTube sembrano una partita di Wii Sports

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Australian Open 2025, le dirette su YouTube sembrano una partita di Wii Sports

Australian Open 2025, le dirette su YouTube sembrano una partita di Wii Sports

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino