mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Erogati ulteriori fondi per manutenzione nidi e infanzia con somme specifiche per outdoor education

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Luglio 2021
in Lavoro
0
Nascono i podcast di Roma Capitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Campidoglio ha erogato ai Municipi i fondi aggiuntivi per gli interventi manutentivi e di adeguamento tecnico-normativo dei nidi e delle scuole dell’infanzia, una parte dei quali finalizzati alla realizzazione di aree dedicate alla ‘outdoor education’.

A disposizione dei municipi, quindi, 5 milioni di euro per le scuole dell’infanzia e 1 milione per i nidi, di cui almeno 100mila euro a municipio destinati agli interventi sugli spazi esterni per la didattica, con progetti architettonici realizzati dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale, che concorderà con i Municipi le localizzazioni più idonee secondo le esigenze espresse dalle strutture territoriali.

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Ogni municipio potrà quindi destinare i fondi, già assegnati e spendibili, oltre che agli interventi relativi all’adeguamento tecnico-normativo dei plessi, anche alla creazione di aree esterne riprogettate in modo specifico nell’ottica dell’outdoor education in almeno un nido e una scuola dell’infanzia del territorio di competenza.

L’Amministrazione, con questi fondi, rafforza il percorso innovativo di riqualificazione e riprogettazione delle aree esterne dei propri servizi, in un’ottica pedagogica, già iniziato con la formazione specifica del personale sull’outdoor education e proseguita con il progetto in itinere di riqualificazione dei giochi presenti nelle strutture educative di Roma Capitale in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente.

“Abbiamo visto durante questo anno quanto sia importante per i nostri bambini svolgere attività all’aperto. Con questi fondi vogliamo dare alle nostre scuole un’ulteriore possibilità di dotarsi di spazi pensati per attività didattiche specifiche”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“L’outdoor education rappresenta un importante e innovativo approccio educativo. Stiamo portando avanti questa linea progettuale e con l’erogazione di questi fondi abbiamo voluto dare un segnale forte, offrendo ai Municipi ulteriori possibilità per la sistemazione delle aree esterne dei nidi e delle scuole dell’infanzia nelle quali i bambini possono fare esperienze educative e didattiche importanti”, afferma l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Veronica Mammì.

Post Precedente

Al via la VI edizione del centro estivo diurno per disabili a Castelporziano

Post Successivo

Controlli mirati in bar e ristoranti per verificare il rispetto delle norme anti-covid e contro la “mala movida”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ladro scatenato di smartphone arrestato per rapina e furto

Controlli mirati in bar e ristoranti per verificare il rispetto delle norme anti-covid e contro la "mala movida"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino