mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Epic Games vince contro Google, fine del monopolio su Play Store

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Dicembre 2023
in Tecnologia
0
Epic Games vince contro Google, fine del monopolio su Play Store
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

(Adnkronos) – Epic Games, l'azienda creatrice di Fortnite, ha ottenuto una vittoria importante contro Google, accusato di pratiche anticoncorrenziali. La giuria nel caso Epic contro Google ha ritenuto che l'azienda tecnologica gestisse in modo illegale un monopolio sui dispositivi Android attraverso il suo Google Play Store. Le conclusioni della giuria hanno evidenziato che Google abusava del legame tra il suo negozio di applicazioni e i servizi di fatturazione per danneggiare aziende come Epic Games. Inoltre, gli accordi di distribuzione stipulati con produttori di videogiochi come Activision, Ubisoft, Square Enix e altri sono stati giudicati monopolistici. Nonostante ciò, la decisione sulle misure da adottare per risolvere questi problemi è ancora in sospeso, e Google ha già annunciato che farà appello. Epic Games ha dichiarato sul suo blog: “La sentenza di oggi rappresenta una vittoria per tutti gli sviluppatori di app e consumatori nel mondo. Dimostra che le pratiche del negozio di app di Google sono illegali e che abusano del loro monopolio per imporre tariffe esorbitanti, limitare la concorrenza e ridurre l'innovazione.” Il processo è stato segnato da episodi che hanno attirato l'attenzione di tutto il mondo. Tra i più rilevanti, Google avrebbe distrutto prove e organizzato accordi segreti con produttori di smartphone e case di videogiochi. Secondo quanto emerso, Google avrebbe speso miliardi nel cosiddetto “Project Hug” per convincere aziende come Activision a non lanciare negozi di app concorrenti, mantenendo così il controllo completo sul mercato Android. La sentenza contro Google è in netto contrasto con il caso di Epic contro Apple, dove Epic ha ottenuto un successo parziale. In quel caso, Epic aspetta ancora di vedere se la Corte Suprema accetterà il suo appello. Il caso contro Apple ha stabilito che, sebbene non fosse considerata un monopolio, non poteva più vietare alle aziende di informare gli utenti su come effettuare pagamenti diretti piuttosto che attraverso l'App Store. Questa vittoria di Epic nel caso contro Google potrebbe avere effetti significativi nel settore dei giochi per dispositivi mobili e oltre. Ad esempio, Microsoft, che ha acquisito Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari, potrebbe beneficiare di una frammentazione dei monopoli dei negozi di app per smartphone. I regolatori dell'UE stanno esercitando pressioni su Apple e Google per aprire le loro piattaforme mobili ai concorrenti, con regolamenti che entreranno in vigore nel 2024. Queste regole, anche se valide solo in Europa, potrebbero incoraggiare altri paesi, come gli Stati Uniti, ad adottare requisiti simili. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Presentata la più innovativa e potente SL di tutti i tempi

Post Successivo

Sostenibilità, Agenda 2030: “Cattive performance per quasi tutte le Regioni”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, Agenda 2030: “Cattive performance per quasi tutte le Regioni”

Sostenibilità, Agenda 2030: "Cattive performance per quasi tutte le Regioni"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Faltoni (Confindustria Dm): “La Toscana è molto attrattiva per l’industria dei dispositivi medici”

Monni (Toscana): “Unificare la sanità al sociale per presa in carico integrale”

Startup: ecco Totally In Store, piattaforma per rivoluzionare musica in-store

Imprese: aprire in Spagna? mercato strategico ma rischio alto, ecco consigli per non sbagliare

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino