lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Epar: “Voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Maggio 2024
in Lavoro
0
Epar: “Voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

(Adnkronos) – Epar, l’organismo paritetico di riferimento di Cifa e Confsal, annuncia il voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro. Il voucher sarà disponibile dal 1° giugno di quest’anno. Il nuovo avviso viene lanciato con l’obiettivo di sostenere i professionisti del lavoro e i loro familiari, in particolare quelli del comparto studi professionali, comparto regolato dal Ccnl Cifa-Confsal stipulato nel maggio del 2022. Si implementa così l’offerta dei servizi a favore delle imprese e dei lavoratori aderenti all’ente paritetico. L’importo massimo finanziabile per ciascun dipendente è di 1000 euro. Potranno essere rimborsate diverse spese, tra cui: la retta dell’asilo nido o della scuola dell’infanzia per i figli al di sotto dei sei anni; la retta di rsa per familiari anziani o disabili; specifici interventi terapeutici o di assistenza per familiari affetti da grave disabilità. “Il voucher – dichiara il presidente di Epar, Manlio Sortino – è l’ennesimo strumento promosso dalla cultura della bilateralità del sistema Cifa-Confsal per sostenere il benessere e la serenità dei lavoratori degli studi professionali e dei professionisti del lavoro in genere e per favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro, in un’ottica work life balance che coinvolga e tuteli l’intera sfera familiare”. Quello della cultura della collaborazione tra parti sociali è un concetto ribadito dal presidente dell’associazione di imprese Cifa, Andrea Cafà, che lo erige a cardine di tutto l’operato comune: “Come Cifa e Confsal siamo impegnati a costruire un modello collaborativo che trova sintesi nei nostri enti bilaterali Fonarcom, Epar e Sanarcom. Due sistemi associativi con un unico obiettivo. In altre parole, l’attività che sviluppiamo si fonda sui valori espressi dalle nostre parti sociali ma, da un punto di vista operativo, si esprime nella nostra bilateralità”. Soddisfazione viene espressa anche dal segretario generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta: “Misure di questo genere non servono solo al lavoratore ma migliorano anche il clima aziendale e portano a una migliore produttività”. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Dating app, meno incontri occasionali: il 53% degli uomini cerca l’amore vero

Post Successivo

Manageritalia: Cristina Mezzanotte rieletta presidente dei manager emiliano-romagnoli

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Manageritalia: Cristina Mezzanotte rieletta presidente dei manager emiliano-romagnoli

Manageritalia: Cristina Mezzanotte rieletta presidente dei manager emiliano-romagnoli

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino