domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Engineering partner tecnologico progetto pilota monitoraggio consumi energetici città

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Engineering partner tecnologico progetto pilota monitoraggio consumi energetici città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Engineering, leader italiano nei processi di trasformazione digitale per imprese e Pa, è partner tecnologico della 'Piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici di Roma Capitale', iniziativa pilota realizzata nell'ambito del progetto europeo Platoon, finanziato dal Programma Horizon 2020 e presentata ieri nel corso del convegno svolto presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini. Il progetto, che ha già permesso alla Capitale di risparmiare un milione di euro, utilizza la ecosystem platform Digital Enabler di Engineering per l’analisi dei Big Data, che consentono di misurare i consumi e verificare l’efficienza degli impianti di riscaldamento ed elettrici del patrimonio immobiliare comunale, composto da circa 1.200 scuole e 800 edifici, per un totale di 6.500 utenze elettriche e oltre 2.500 contabilizzatori termici. “In un periodo di crisi energetica come quello che stiamo vivendo – spiega Fabio Momola, Executive vicepresident Digitech di Engineering – le nuove tecnologie sono strumento imprescindibile per avviare e velocizzare la transizione digitale necessaria a rendere più efficiente il consumo di energia, abbattere sprechi e dispersioni e salvaguardare l’ambiente. Grazie al Digital Enabler, già utilizzato in molte città in Italia e nel mondo, forniamo al Comune di Roma una piattaforma a ecosistema che sfrutta il potere del dato per migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio, supportando la Capitale nel disegnare e costruire un futuro sempre più green e sostenibile”. In Platoon il Digital Enabler di Engineering consente di aggregare e comparare, attraverso specifici algoritmi, dati ottenuti da fonti eterogenee. Questo permette confronti derivanti dai consumi aggregati di diversi complessi immobiliari e previsioni sugli andamenti futuri tramite software predittivi, che facilitano anche l’individuazione di eventuali anomalie e gli interventi per ridurre gli sprechi energetici. Il progetto pilota 'Piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici di Roma Capitale' è frutto di una collaborazione tra Roma Capitale, la sua partecipata Risorse per Roma, ed Engineering.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Abionyx Pharma, studio Racers testimonia risultati di Cer-001 contro la sepsi

Post Successivo

Honor annuncia due smartphone e un tablet della serie X

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Honor annuncia due smartphone e un tablet della serie X

Honor annuncia due smartphone e un tablet della serie X

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino