lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Emofilia, ematologa Santoro: “Terapie attente a qualità di vita”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2025
in Salute
0
Emofilia, ematologa Santoro: “Terapie attente a qualità di vita”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

(Adnkronos) – "I malati rari ematologici hanno potuto usufruire delle molte novità terapeutiche che si sono sviluppate negli ultimi 30-40 anni. Le possibilità terapeutiche sono molteplici e da questo ne deriva sicuramente una maggiore consapevolezza del paziente e anche un maggiore scambio tra il medico e il paziente stesso in quello che riguarda la scelta della terapia più adeguata al suo stile di vita, cioè ai suoi bisogni e alla sua qualità di vita, appunto. La scelta della terapia è diventata un aspetto molto complesso: prende in considerazione tantissime variabili cliniche, ma anche relative alla qualità di vita del paziente e dei suoi bisogni". Così all'Adnkronos Salute Cristina Santoro, dirigente medico nell'Unità operativa di Ematologia, Azienda Policlinico Umberto I nel Servizio di Emostasi e Trombosi, partecipando, ieri a Roma, al talk promosso da Sobi all'interno del progetto 'Blood inclusivity'.  A proposito delle patologie rare del sangue, l'emofilia "è una malattia cosiddetta a trasmissione diaginica, cioè la donna è portatrice e il maschio ne è affetto". I pazienti infatti "sono fondamentalmente maschi – chiarisce Santoro – le donne con questa patologia sono molto rare. Parlando, per esempio, invece di Itp, cioè di trombocitopenia immune, c'è una certa prevalenza della donna, perché come in tutte le malattie autoimmuni, la donna è maggiormente colpita". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Emofilia, pazienti: “Supporto psicologico fondamentale”

Post Successivo

TCL: innovazione a 360 gradi per una mobilità sostenibile e connessa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
TCL: innovazione a 360 gradi per una mobilità sostenibile e connessa

TCL: innovazione a 360 gradi per una mobilità sostenibile e connessa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino