domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Edilizia, Pichetto: “Direttiva Ue frutto di scelta eccessivamente ideologica”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2023
in Sostenibilità
0
Edilizia, Pichetto: “Direttiva Ue frutto di scelta eccessivamente ideologica”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “Noi non mettiamo in discussione la carbon neutrality 2050, ma la Direttiva Casa Green dell’Ue ci pare frutto di una scelta eccessivamente ideologica, perché come Paese ci mette nelle condizioni di non poter rispettare l’obiettivo”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, intervenuto in collegamento all’apertura dei lavori di REbuild 2023, l’evento dedicato al futuro dell’edilizia in corso a Riva del Garda. “L’unione dovrebbe tenere conto delle specificità di ogni Paese: in Italia abbiamo 31 milioni di edifici di cui 21 in classe E, F e G, e molti di questi non sono ristrutturabili. Per arrivare all’obiettivo previsto non abbiamo i presupposti che l’Ue dà per scontati e quindi li dobbiamo creare – ha spiegato – se vogliamo che i 2/3 di fabbricati attualmente dipendenti da energia fossile diventino 2/3 a energia rinnovabile bisogna intervenire, ma non si può non tenere conto della realtà specifica del Paese”. “Per rispettare i tempi della Direttiva Casa dell’Ue avremmo bisogno di più tempo, pensare insieme un percorso, ad esempio un nuovo Bonus sul modello del 50% per le ristrutturazioni edilizie ma che sia razionale, mirato e duraturo nel tempo. Si può pensare anche ad altri aiuti come, ad esempio, se ho il teleriscaldamento mi fai passare in classe A. In ogni caso, da parte dell’Ue manca una verifica Paese per Paese: la Finlandia ha modalità costruttive e contesti climatici molto diversi e anche nella stessa Italia non possiamo avere gli stessi criteri per Trento o Mazara del Vallo”, ha spiegato Pichetto.  “Va anche detto che la valutazione della riqualificazione va fatta sul complesso degli edifici, non possiamo farla sui singoli, altrimenti svalutiamo il patrimonio; l’Ue dovrebbe aprirci la possibilità di una serie di azioni da calibrare nel tempo di questi 27 anni”, ha concluso Pichetto. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Anief-Udir: “Migliorare reclutamento personale scuola”

Post Successivo

REbuild, Micelli: “Innovazione unita a valori di sostenibilità, circolarità e decarbonizzazione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

REbuild, Micelli: “Innovazione unita a valori di sostenibilità, circolarità e decarbonizzazione”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino